Auto

Lexus RZ 450e, il nuovo Suv full electric: autonomia, prezzo e allestimenti

In arrivo il nuovo Suv full electric Lexus RZ 450e. Le prime consegne sono previste per la fine del 2022, autonomia fino a 400 km.

Lexus RZ 450e è il nuovo Suv elettrico che concentra in sé tutte le tecnologie del marchio. Un veicolo a zero emissioni che va nella direzione della mobilità sostenibile non solo per quanto riguarda il prodotto finito, ma sin dalle fasi di produzione che solitamente producono le maggiori emissioni. Le prenotazioni sono partite il 20 aprile e le prime consegne sono previste per la fine del 2022.

Lexus RZ 450e (media press)

Un design all’insegna dell’aerodinamica, con linee futuristiche che sapranno attirare anche una clientela più giovanile. Cofano ribassato, griglia a clessidra, passaruota anteriori muscolosi, carrozzeria opzionale bicolore, frontale affilato, spoiler posteriore sono solo alcuni dei dettagli che contraddistinguono questo Suv elettrico destinato a fare breccia nel mercato delle auto.

Lexus RZ 450e: design, motori e tecnologie

Lexus RZ 450e (media press)

Lexus RZ 450e è realizzata sulla piattaforma e-TNGA che conferisce un baricentro piuttosto basso e una maneggevolezza di guida non indifferente. Sono stati impiegati materiali di qualità e metalli ad alta resistenza, l’abitacolo offre un ottimo isolamento dall’ambiente esterno. Il motore anteriore eroga 150 kW e quello posteriore 80 kW, per una potenza totale di 230 kW. Le dimensioni compatte delle batterie conferiscono un aspetto compatto al Suv e offrono maggior spazio negli interni.

Sarà dotato del nuovo controllo di trazione integrale DIRECT4 di Lexus, che distribuisce in modo automatico la forza motrice alle quattro ruote, garantendo piacere di guida e un funzionamento intuitivo. Al momento non si hanno dati ufficiali sull’autonomia della RZ 450e, ma dovrebbe attestarsi intorno ai 400 km. Il peso ottimizzato e la potenza della batteria assicurano un consumo inferiore ai 18 kilowatt per 100 km percorsi, rendendolo uno dei BEV più efficienti sul mercato.

Tra le tecnologie più interessanti a disposizione del guidatore c’è il sistema Steer-by-wire One Motion Grip capace di offrire un controllo dello sterzo più preciso anche su strade sconnesse e in caso di forti venti trasversali. RZ beneficia anche dei sistemi avanzati di sicurezza attiva e assistenza alla guida che vanta la terza generazione di Lexus Safety System + con funzioni aggiuntive. Il Proactive Driving Assist sfrutta la telecamera anteriore per stabilire l’angolo di una curva e calibrare lo sterzo quando si effettua una svolta.

Lexus RZ 450e (media press)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago