MotorSport

McRae, terza generazione di rallisti: Max, 17 anni, fa il suo esordio

Max è il figlio di Alistair, il nipote del grande Colin McRae e non poteva che scegliere di fare il rallista

Terza generazione di rallisti per la famiglia McRae. Dopo Colin, il più volte campione del mondo, leggenda della WRC e del mondo off road e suo fratello minore Alistair, tocca ora a Max, 17 anni.

Colin McRae (Ansa Foto)

Max McRae farà il suo esordio la prossima settimana nel mondiale WRC Junior con la scuderia Ford M-Sport polacca, il primo passo verso un’auto ufficiale.

Il terzo dei McRae

Si tratta di una notizia interessante per molti aspetti. Non solo perché il cognome McRae è comunque significativo per molti aspetti, ma anche perché ultimamente i figli d’arte – basti pensare al giovane Kalle Rovanpera, figlio del grande Harri, 21 anni compiuti a ottobre – è un credibilissimo protagonista sulla strada verso il titolo mondiale WRC 2022.

Max McRae è quello che si potrebbe definire un predestinato. Suo padre Alistair, 51 anni, è il fratello di Colin, campione mondiale WRC del 1995. Un buon pilota di grande esperienza, 78 rally WRC con cinque vittorie. Ma anche un ottimo imprenditore che ha investito molto nelle scuderie e che da tempo segue personalmente i promettenti esordi di suo figlio Max.

Un cognome importante

Con un cognome del genere non ci si poteva aspettare niente di meno: considerando che anche il più grande dei fratelli McRae, Stuart, è stato un buon rallista con una propria scuderia. Così come suo zio Hugh Steele.

Max McRae alterna la scuola alla pista e ha già dimostrato parecchie qualità. La Ford lo ha inserito nel suo programma di sviluppo giovani. Testerà una delle nuovissime Ford Fiesta Rally 3 della M-Sport Polonia con la quale poi parteciperà al mondiale WRC Junior nel corso dei cinque eventi stagionali. Max McRae vive in Australia dove ha già fatto il suo esordio: paradossalmente doma in gara bolidi che non potrebbe mai guidare sulla strada.

Si è messo in luce con una Subaru Impreza WRX nel Rally WA dell’Australia occidentale e dopo il mondiale WRC Junior tornerà in patria per partecipare alle quattro tappe dell’Australian Rally Championship. Se le cose andranno come dovrebbero andare la Ford potrebbe pensare a lui per l’anno prossimo, magari con una wild card per tre-quattro gare nel mondiale WRC.

Il Mondiale WRC Junior è un campionato monomarca, si corre solo con la Ford Fiesta Rally. Nella prima tappa in Svezia vittoria del britannico Armstrong. Prossimi appuntamenti in Croazia, questo week-end. Poi Portogallo – dove dovrebbe esordire Max McRae – quindi Estonia e Grecia. La famiglia ha confermato il ritorno in calendario dell’evento che porta il loro nome, la McRae Rally Challenge, che si terrà sul circuito scozzese di Knockhill il 2-3 luglio.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago