Leclerc © LaPresse
Charles Leclerc non nasconde la sorpresa, il pilota monegasco della Ferrari confessa: “Non me l’aspettavo”
Per Charles Leclerc è un inizio di stagione da incorniciare: due vittorie, un secondo posto, due pole e leader iridato del Mondiale di Formula 1.
Anche volendo immaginare l’inizio perfetto, difficilmente il numero 16 della rossa avrebbe azzardato tanto. Eppure la F1-75 sembra calzare a pennello al 24enne che finora alla guida non ha commesso alcun errore. La prossima prova, quella del nove, lo attenderà davanti ai tifosi del Cavallino Rampante: nel weekend c’è il GP Imola e l’obiettivo non può essere che ripetere le prestazioni fornite nelle prime tre gare dell’anno.
Punta a vincere la Ferrari e punta a farlo davanti a quei tifosi che negli ultimi anni hanno ingoiato diversi bocconi amari. Il 2022 può essere l’anno del riscatto e trionfare a Imola sarebbe un ottimo viatico. Leclerc lo sa ma ammette anche qualcosa che lo ha sorpreso.
Charles Leclerc ha parlato al TG1 a pochi giorni dalla gara di Imola. Un GP come detto molto importante per la Ferrari e che a Maranello puntano già dai mesi che hanno preceduto l’inizio della stagione. Del resto qui una vittoria manca da troppo tempo (2006) e non soltanto perché il tracciato per qualche anno è stato fuori dal calendario della Formula 1. L’ultima Ferrari a vincere era guidata da Michael Schumacher e ora Leclerc sogna di rinverdire i fasti di un tempo.
Il monegasco in vista della gara sul circuito di casa non nasconde il suo entusiasmo: “Non vedo l’ora di essere a Imola: sono certo che sarà incredibile. Quando corriamo in Italia abbiamo un sostegno speciale“. Lo stesso Leclerc ammette la sua sorpresa per l’inizio così positivo: “Non me l’aspettavo” afferma. Poi tocca altri argomenti, come i miglioramenti fatti rispetto al passato: “Nel 2019 ero forte in qualifica – spiega – ma in gara non avevo visione, gestione e passo. Quest’anno va meglio ma la stagione è lunga: occorre restare calmi e spingere ancora al 200%“. La strada del resto è tracciata: lavorare senza lasciarsi prendere dall’entusiasmo per far sì che il 2022 sia veramente l’anno del grande rilancio. Ripartendo da Imola.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…