Categories: Formula 1News

Mercedes, l’ammissione di Toto Wolff: “E’ il nostro principale problema”

In casa Mercedes il Team Principal della scuderia Toto Wolff ha individuato il problema: le parole del manager austriaco

E’ la settimana che porta al Gran Premio di Imola, il primo europeo dopo che il circus della Formula 1 ha girovagato tra Medio Oriente ed Australia. Smaltite le vacanze pasquali, si torna in pista, quindi, con la Ferrari che ha mostrato di essere la vera scuderia da battere in questo inizio di Mondiale.

Toto Wolff (Ansa foto)

I nuovi regolamenti con le monoposto ad effetto suolo stanno sorridendo al Cavallino con Leclerc leader del mondiale ed apparso in grandissima forma. Due vittorie ed un secondo posto per il monegasco che ha 71 punti in classifica ed un vantaggio già consistente sui due rivali più accreditati, Lewis Hamilton e Max Verstappen.

E, se la Red Bull è alle prese con i problemi di affidabilità delle due monoposto – due ritiri per l’olandese ed uno per Perez fin qui – proprio la Mercedes è apparsa la scuderia più in difficoltà in questo avvio di stagione. Il sette volte Campione del mondo ha limitato i danni, al pari di Russell, ma Lewis non è certo soddisfatto di questo inizio di Mondiale e l’ha più volte ribadito, anche “pungolando” la scuderia ed i tecnici di Brackley.

Mercedes, le parole di Wolff

Lewis Hamilton su Mercedes (Ansa foto)

Il pilota della Mercedes, infatti, dopo aver perso lo scorso mondiale all’ultima curva, vuole ora l’ottavo alloro per entrare nella leggenda; ha però bisogno di una monoposto competitiva che gli possa permettere di lottare quantomeno ad armi pari con la Ferrari.

Toto Wolff, Team Principal della scuderia tedesca, ha individuato il vero problema della W13. “Il porpoising è il principale problema, altre scuderie meglio di noi l’hanno risolto” ha ammesso spiegando anche come la Mercedes sia decisamente più competitiva rispetto a quanto visto finora. “La monoposto, rispetto a quanto visto in gara ha un potenziale più elevato di ben un secondo secondo le simulazioni e gli studi realizzate nella galleria del vento” ha spiegato.

Un’opzione – ha poi aggiunto – è tornare alla configurazione mostrata a Barcellona ma questo passaggio non si può realizzare semplicemente“. Hamilton ha 28 punti in classifica, frutto di un terzo posto nel Gran Premio inaugurale in Bahrain, della decima piazza in Arabia Saudita e della quarta posizione a Melbourne e sono già 43 le lunghezze da recuperare su Leclerc. Mai così in difficoltà negli ultimi anni, ha sollecitato l’arrivo degli aggiornamenti.

Russell, invece, è secondo in classifica a quota 37, ed al momento è il rivale più diretto di Leclerc alla sua prima stagione in Mercedes, frutto del quarto posto in Bahrain, della quinta posizione in Arabia Saudita e del podio in Australia.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago