Lewis Hamilton (Foto: LaPresse)
Stagione complicata per la Mercedes e Lewis Hamilton che al momento non stanno ottenendo i risultati sperati.
Continua il periodo negativo per la Mercedes, che anche a Imola ha trovato difficoltà che non le hanno permesso di ottenere un buon piazzamento. La W13, infatti, si sta rivelando molto meno competitiva di quanto si aspettassero a Brackley, con il gap da Red Bull e Ferrari che aumenta GP dopo GP.
Perciò, ad oggi, la situazione è davvero complessa per la scuderia anglo-tedesca, che evidenzia problemi sotto ogni aspetto. E neanche un campione come Lewis Hamilton riesce ad esprimersi al meglio con questa monoposto.
Poco meglio, invece, George Russell che in classifica piloti resta agganciato alle prime posizioni, avendo sfruttato al meglio le opportunità che gli si sono presentate in gara. Ad ogni modo, il clima inizia a farsi teso nei box della Mercedes, come testimoniato dalla discussione avuta tra il sette volte iridato e Toto Wolff al termine delle qualifiche del venerdì del GP imolese.
In un’intervista a Sky Sport F1 a margine della Sprint Race, Hamilton ha provato a fornire un’analisi della sua prestazione. In particolare, la seconda sessione di Prove Libere della mattina lasciava presagire un qualcosa di buono in vista della mini-gara. Tuttavia, così non è stato. “Avevamo avuto sensazioni migliori rispetto alle prove libere 1, chiaramente le condizioni erano molto diverse – commenta –. Quindi, nelle FP2 sembrava che ci fossero miglioramenti, ma questa è una pista molto difficile in cui superare e siamo rimasti bloccati nel ‘trenino’“.
Pertanto, la delusione è tanta e in gara sarà ancora una volta difficile, così come nel resto della stagione. “Oggi è stato doloroso – confessa –. Sarà sicuramente una gara complicata quella di domani e tutto l’anno sarà difficile per noi. Però quello che non ci distrugge ci renderà più forti“.
Emblematica, poi, la frase con cui chiude l’intervista: “Attualmente non c’è nessuna luce in fondo al tunnel, ma stiamo lavorando in quella direzione” ha aggiunto il pilota della Mercedes.
Dunque, per la Mercedes non resta che continuare a lavorare per cercare di trovare lo sviluppo che gli permetterà di dare una svolta a questa stagione. L’inizio non è certo quello che si immaginavano Toto Wolff e la sua squadra, ma il campionato è lungo e c’è ancora tempo per risalire la china.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…