Formula 1

GP Imola, testacoda Leclerc: la dinamica, è avvenuto in un momento clou

F1 GP Imola, testacoda per Charles Leclerc andato fuori pista alla Variante Alta perdendo posizioni utili. La dinamica.

È stato un Gran Premio di casa sfortunatissimo per la Ferrari, fuori con Carlos Sainz subito dopo la partenza e con l’imprevisto occorso a Charles Leclerc, andato a sbattere contro le barriere alla Variante Alta del circuito di Imola.

Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

Le difficoltà per il monegasco sono iniziate sin dalla partenza della gara, perdendo la seconda posizione in favore di Sergio Perez, mentre Max Verstappen si è subito involato verso la vittoria.

Il resto della corsa del pilota della Ferrari è stata tutta una rincorsa per cercare di prendere le Red Bull. In particolare, con il messicano c’erano le possibilità di imbastire una lotta per il secondo gradino del podio. Tuttavia, dopo esser rientrato verso il 50esimo giro per montare le gomme soft, Leclerc si è reso protagonista di un incidente che lo ha portato a sbattere contro le barriere della pista.

F1 GP Imola, la dinamica del testacoda di Leclerc

Leclerc (Foto: LaPresse)

Charles stava spingendo per tentare di conquistare il punto addizionale del giro veloce e di riprendere Perez. Poi, alla Variante Alta, commette un errore prendendo troppo cordolo che porta la vettura a sbandare e ad infrangersi sul muro.

Fortunatamente, però, il numero 16 della Ferrari ha potuto proseguire la corsa, anche se è stato costretto a tornare ai box per la seconda volta in pochi minuti per sostituire l’ala anteriore rimasta danneggiata in seguito all’impatto.

Da lì, parte la rincorsa per massimizzare il risultato della giornata. Al rientro in pista è dietro ma le gomme nuove gli hanno permesso di recuperare svariate posizioni, ottenendo un buon sesto posto.

Giornata difficile, dunque, per la Scuderia di Maranello, che subisce la prima vera battuta di arresto della stagione. Infatti, oltre all’imprevisto occorso a Leclerc, la Rossa si è vista compromettere la gara di Carlos Sainz sin dall’inizio della gara. Dopo una partenza difficile, lo spagnolo ha trovato un contatto con la McLaren di Ricciardo, che gli è costato il secondo ritiro consecutivo dopo quello del GP d’Australia.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago