Auto

Audi Urbansphere, un “salotto su ruote”: il concept elettrico e a guida autonoma

La Casa dei Quattro Anelli ha svelato l’Audi Urbansphere, il concept di monovolume elettrica “del futuro”. Tutti i dettagli.

Novità da Audi che svela la sua terza show car della serie “Sphere”. Dopo la Skysphere e la Grandsphere, è infatti arrivata la Urbansphere, il concept di monovolume elettrica progettato appositamente per viaggiare sulle strade delle metropoli cinesi.

(Audi media press)

Oltre ad un ampio abitacolo, tipica caratteristica di una monovolume, il prototipo presenta una serie di tecnologie ed elementi di design che lo rendono a pieno titolo un veicolo di lusso. Inoltre, si avvale della guida autonoma di livello 4, che rende superfluo l’utilizzo di pedali e volante, e di numerosi servizi digitali che arricchiscono ulteriormente l’esperienza di bordo.

Non è un caso, quindi, che la Casa tedesca l’abbia definita “salotto su ruote” e “ufficio mobile”, dato che, attraverso le sue funzionalità high-tech, consente ai passeggeri di lavorare, rilassarsi o svolgere altri tipi di attività anche quando si trovano immersi nel traffico.

Audi Urbansphere, le caratteristiche del concept

(Audi media press)

Grazie alle sue dimensioni – lunghezza di 5,51 metri, larghezza di 2,01 e altezza di 1,78 -, l’abitacolo ospita al suo interno svariati sedili, scompartimenti per oggetti e bagagli e diversi elementi che aumentano il comfort di bordo.

In particolare, l’Audi Urbansphere possiede quattro sedili individuali e girevoli disposti su due file. Quelli posteriori, poi, offrono dimensioni generose e diverse possibilità di regolazione, rendendoli più simili a delle vere e proprie poltrone con poggiagambe e braccioli. Ad esempio, nelle modalità Relax e Intrattenimento, lo schienale può essere inclinato fino a 60 gradi. Completano le dotazioni dell’abitacolo un grande schermo OLED trasparente, monitor integrati nella parte posteriore dei sedili e altoparlanti nei poggiatesta.

All’esterno, la livrea presenta un design con linee morbide e sinuose, con una griglia single frame a forma ottagonale che funge altresì da superficie digitale per comunicare con effetti luminosi, specialmente per la sicurezza.

Il cuore pulsante della Audi Urbansphere è la sua batteria da 120 kWh che consente di alimentare tutto ciò di cui dispone, compreso il suo motore elettrico da 400 cv di potenza e 690 Nm di coppia. La ricarica si avvale di un sistema da 800 volt che permette un’autonomia massima stimata di 750 km. Prevista anche la ricarica ultra rapida che, in soli 10 minuti, recupera circa 300 km di percorrenza, mentre in 25 minuti si passa dal 5 all’80%.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago