MotorSport

Nascar Talladega, seconda vittoria in cinque gare per Ross Chastain

La Nascar è di scena a Talladega, l’ultimo giro cambia tutti gli equilibri di una gara che vede la Chevrolet di Ross Chastain vincere con un sorpasso decisivo all’ultima curva

Ormai ci stiamo facendo l’abitudine. Ogni gara della Nascar Car Series si sta dimostrando incerta fino al suo ultimissimo istante.

Ross Chastain, seconda vittoria in un mese (AP LaPresse)

Talladega, stracolmo all’inverosimile, è lo scenario perfetto per un finale thriller. Che, come tutti i gialli che si rispettino, ha anche un eroe inatteso e imprevisto.

Nascar, a Talladega sbuca Chastain

Si tratta di Ross Chastain, che si trasforma in fulmine nel lanciatissimo e affollatissimo ultimo giro di una delle gare più incerte degli ultimi anni. Ross Chastain aveva bisogno di un aiuto importante per vincere la gara di Talladega e probabilmente ne ha ricevuti anche più di quanti se ne aspettasse.

La corsia giusta

Con Erik Jones in testa all’inizio dell’ultimo dei 188 giri in programma, Chastain si è limitato ad aspettare che tutta la compagnia intorno a lui facesse la prima mossa. Buon per lui che chi si è mosso prima ha sbagliato tutto. Il primo ad attaccare è Kyle Larson, il campione in carica, che cerca di passare a ridosso del muro. Jones gli copre la traiettoria.

Ma così facendo spalanca un corridoio troppo invitante per Chastain che sceglie la corsia interna, più stretta e decisamente più sporca, conquistando la seconda vittoria in carriera. Un altro trofeo dopo quello vinto ad Austin il 27 marzo scorso. Un bilancio già estremamente positivo per la sua scuderia, la Trackhouse Racing che non si aspettava certo due vittorie nelle prime dieci gare della stagione.

Alle sue spalle Austin Dillon che sceglie la sua stessa identica traiettoria con Kyle Busch è arrivato terzo, Larson solo quarto e Martin Truex Jr. chiude con un quinto posto in rimonta. Erik Jones, primo a due curve dall’arrivo, scivola in un amarissimo sesto posto…

Ritiro per Denny Hamlin, a lungo in testa prima del convulso finale ma costretto a farsi da parte, senza benzina. In classifica generale Chase Elliott, settimo al traguardo, mantiene la prima posizione davanti a Ryan Blaney, undicesimo e William Byron.

Domenica 1 maggio si torna in pista con la Geico 500 a Dover, nel Delaware.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago