Auto

Bentley, un’Auto storica sta per tornare: è stata la prima di sempre

Bentley ha avviato il percorso di restauro di un’Auto storica. È stata la prima ad esser stata prodotta dalla Casa inglese.

Dopo anni e anni passati rinchiusa in un deposito, la primissima Bentley T-Series si prepara a tornare più splendente che mai, grazie al restauro avviato dalla stessa Casa di Crewe che la farà tornare al suo stato originale.

(Bentley media press)

Presentata per la prima volta al Salone di Parigi del 1965, il modello fu prodotto in 1.868 unità, ma segnò anche una svolta per il marchio inglese, poiché fu il primo ad utilizzare un metodo di costruzione unitario. Ciò significa che per la prima volta una Bentley era stata realizzata utilizzando una monoscocca, anziché assemblando le varie parti che costituiscono la carrozzeria, come era stato per i modelli precedenti.

Inoltre, il suo motore, un V8 da 6,5 litri che eroga 225 cv di potenza, originariamente progettato e introdotto nel 1959 sulla Bentley S2, raggiungeva all’epoca il più alto rapporto peso/potenza specifico di qualsiasi altra auto di serie, di 1,2 kg/cv. E pensare che inizialmente era considerato eccessivo. Tuttavia, le sue caratteristiche, la sua affidabilità e il suo potenziale di sviluppo lo portarono a diventare il motore di riferimento per tutti i modelli Bentley dei 50 anni seguenti.

Bentley T-Series, il restauro del primo esemplare

(Bentley media press)

Il progetto è iniziato nel 2016, quando un gruppo di apprendisti ha avviato il processo di “ringiovanimento” di questa Auto, partendo dalla rimozione delle finiture e dal ricondizionamento della carrozzeria. Poi, per un determinato periodo, ci fu un’interruzione dei lavori a causa delle nuove priorità della Casa britannica, che si trovava alle prese con l’introduzione dei suoi primi modelli elettrificati.

Adesso, però, tutto è tornato nella norma, con il progetto che è potuto ripartire. In totale, l’intera opera di restauro richiederà 18 mesi, ma le premesse per una buona riuscita ci sono tutte. Infatti, nonostante l’ultimo utilizzo risalga ad almeno 15 anni fa, motore e trasmissione si sono dimostrati sin da subito in buone condizioni.

Una volta ultimati gli interventi, la stessa T-Series tornerà alle sue condizioni originarie con livrea verniciata di una particolare tonalità di grigio definita Shell Grey e interni in pelle di colore blu. Inoltre, sarà aggiunta alla Heritage Collection, la collezione di auto stradali Bentley che, attraverso i modelli che ne fanno parte, descrive tutti i 103 anni di storia del brand, figurando tra le protagoniste di diversi eventi automobilistici.

(Bentley media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago