Formula 1

Charles Leclerc, Alesi non ha dubbi: “Giusto che lo faccia”

Alesi ha preso le difese di Leclerc dopo il grave errore nel GP di Imola: l’ex pilota si schiera dalla parte del monegasco.

La gara di Imola non è andata secondo i piani della Ferrari. Charles Leclerc è arrivato sesto, mentre Carlos Sainz si è ritirato dopo la prima curva. Un weekend sicuramente al di sotto delle aspettative.

Charles Leclerc (Foto LaPresse)

Ha certamente sorpreso vedere il monegasco commettere un grossolano errore alla Variante Alta, finendo in testacoda e andando a sbattere contro le barriera. Nel male è stato fortunato, perché ha comunque potuto ripartire pur dovendo cambiare ala anteriore e gomme. Ma ha perso un terzo posto sicuro e quindi anche un po’ di punti.

Il monegasco avrebbe dovuto essere più prudente e accontentarsi della posizione che occupava. Ha spinto troppo, per sua stessa ammissione, e ha chiesto scusa al team per lo sbaglio commesso. Si è assunto le sue responsabilità.

Ferrari F1, Jean Alesi parla di Leclerc dopo Imola

Jean Alesi (Foto LaPresse)

Jean Alesi in un’intervista al Corriere della Sera ha difeso Leclerc dalle critiche ricevute per l’errore di cui è stato protagonista all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: “Ha sbagliato, ma Charles lotta per il Mondiale, è giusto che faccia di tutto per ottenere un secondo posto piuttosto che un terzo. Il weekend di Imola non è stato semplice, la Red Bull ha avuto anche un po’ di fortuna infilando subito la strada corretta. Con tre turni di prove e tempo stabile, non sono certo che l’esito sarebbe stato identico”.

L’ex pilota di Formula 1 assolve Leclerc per aver sbagliato nel tentativo di avvicinarsi a Sergio Perez per prendersi il secondo posto e dunque più punti. Ha esagerato quel po’ che è bastato per finire in testacoda con la sua Ferrari, sicuramente è molto deluso ma al tempo stesso ha imparato una lezione molto importante.

Alesi giustifica il driver monegasco, chiamato a riscattarsi nel prossimo gran premio a Miami. In Florida il team di Maranello dovrebbe portare degli aggiornamenti alla macchina che potrebbero essere decisivi. Fondamentale reggere il passo con gli sviluppi, la Red Bull pare già migliorata con gli ultimi upgrade ed è necessaria una reazione da parte della Ferrari.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago