Android Auto, ecco la nuova versione beta: le novità più importanti (press)
Android Auto, arriva una nuova versione beta introduce una opzione molto richiesta dagli utenti. Ecco di cosa si tratta: i dettagli
La comodità di Android auto è indiscutibile. Controllare la varie funzioni del proprio smartphone direttamente dal cruscotto della propria autovettura offre un’interazione senza precedenti e una fluidità di comando molto comoda. In particolare, il sistema di Google si aggiorna di continuo con novità sempre più interessanti. Tutte vanno incontro direttamente alle richieste degli utenti. E non a caso l’ultimo upgrade porta delle novità significative. Per ora la versione è ancora in beta (ossia non definitiva, ma funzionante) ed è la 7.6.1215.
Android Auto, ecco la nuova versione beta: le novità più importanti (press)
Come si legge su cellulari.it, che riporta info dal sito 9To5Google, le nuove funzioni offrono il supporto per rispondere rapidamente ai messaggi. Una richiesta che gli utenti avevano fatto da tempo, e che offre una concreta svolta dal punto di vista degli automatismi. Prima dell’aggiornamento, il solo modo per rispondere ai messaggi era la dettatura vocale, adesso invece è possibile rispondere in maniera rapida rispondendo con la voce al messaggio ricevuto, ma facendolo in modo più rapido e automatico.
(press)
Si potrà rispondere a chi ci ha contattato con una semplice emoji, ma anche con le risposte suggerite dal sistema, in modo da evitare di digitare parole che utilizziamo spesso. In questo modo si può rispondere rapidamente e in modo sicuro. Ovviamente, il criterio è esattamente lo stesso delle risposte rapide che possiamo utilizzare sul nostro smartphone Android e dispositivi simili. Ma non finisce qui, perché nella nuova beta c’è anche la “risposta personalizzata”. Si tratta di una funzionalità interessante, che permette di rispondere senza attendere la lettura dell’intero messaggio ricevuto.
L’assistente Google aspetterà la nostra risposta con i comandi vocali con tempi più rapidi. Servirà, però, il rilascio della versione definitiva per appurare e testare con mano tutte le modifiche. La funzione è utile quando non si ha il tempo di ascoltare l’intero messaggio e si deve rispondere immediatamente. Quando la nuova release sarà ufficiale e pubblica, potrà essere utilizzata da tutti gli utenti.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…