Moto GP

Marquez, un’altra prova fondamentale si avvicina: “Spero sarà più facile”

Il GP di Jerez sarà un banco di prova decisivo per Marc Marquez e il team Honda. Lunedì si terrà una giornata di test Irta.

Marc Marquez approda a Jerez con l’obiettivo di agguantare il suo primo podio stagionale, dopo una gara piuttosto timida a Portimao. Scattato dalla nona piazza in griglia non è andato oltre il sesto posto, lottando prima con il compagno di squadra Pol Espargarò, poi con il fratello e collega di marca Alex Marquez. Undicesimo in classifica a 31 punti, a pari punti con i piloti Ducati factory Jack Miller e Pecco Bagnaia, e un gap di 38 punti dalla testa della classifica.

Marc Marquez (foto Ansa)

Sul circuito andaluso serve una svolta da parte del pluricampione della Honda, per tornare a mettersi in carreggiata per il titolo iridato 2022. Ha saltato due gare, Indonesia e Argentina, per un nuovo caso di diplopia che fortunatamente è scomparso in pochi giorni. Il feeling con la RC213V è ancora lontano dall’instaurarsi completamente. Nonostante la moto abbia guadagnato qualcosa in termini di gril al posteriore manca la sintonia con l’avantreno, cosa che non gli permette di stilare la sua guida aggressiva, specie in entrata di curva.

Marquez a Jerez per il riscatto

Marc Marquez (foto Ansa)

A Jerez, Marc Marquez proverà a compiere un altro step, potendo contare anche su una giornata di test Irta in programma lunedì. In questo frangente HRC porterà al tre novità, di telaio e ciclistica, per rendere questa moto più adatta al fuoriclasse di Cervera, dal momento che non ha potuto seguirne lo sviluppo al 100% durante la pausa invernale e nel precedente biennio. “Sono felice di arrivare a Jerez e vedere i tifosi spagnoli. È un circuito molto speciale, non solo per la storia ma anche per l’atmosfera del giorno della gara“.

Sarà un banco di prova per Marc Marquez e l’intero team Repsol Honda, che vuole ritornare alla vittoria quanto prima. “Per noi sarà un fine settimana importante per continuare a migliorare e avvicinarci alla parte anteriore della moto. Portimao è stato un week-end complicato per noi, quindi spero che a Jerez sarà tutto più facile e che potremo combattere la domenica“.

Il team manager Alberto Puig concorda con Marc e ritiene che Honda dovrà darsi una mossa nell’evoluzione della RC213V per rimettere i piedi sul gradino più alto del podio. “Adesso andiamo a Jerez, un circuito dove i nostri piloti sono tradizionalmente veloci. Vedremo qual è la situazione, vogliamo fare una gara migliore (rispetto a Portimao, ndr). La gara di Portimao ha dimostrato che dobbiamo migliorare ulteriormente la nostra moto”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

5 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago