Moto

GasGas ES 700 e SM 700, i nuovi modelli da enduro e supermotard

GasGas ha presentato due nuovi modelli: la supermotard SM 700 e la enduro ES 700. Caratteristiche e prezzi.

Due novità da GasGas che introduce a listino la nuova supermotard SM 700 e la nuova enduro ES 700. Sebbene siano due modelli differenti nelle modalità d’utilizzo, entrambe sono accomunate dallo stesso potente motore bicilindrico, a cui la Casa spagnola ha aggiunto tutta una serie di dotazioni e funzioni che ne impreziosiscono l’esperienza di guida.

(GasGas media press)

Maneggevolezza e sicurezza tra gli altri aspetti principali su cui si è concentrata la GasGas, che le ha provviste di sistemi all’avanguardia che garantiscono controllo e stabilità di guida. Rinnovata anche l’estetica rispetto al passato, con grafiche e colorazioni della gamma offroad 2023 svelata nelle scorse settimane. Di ispirazione offroad anche la posizione di guida centrale delle nuove Moto.

La SM 700 e la ES 700 saranno disponibili nelle concessionarie a partire da maggio 2022, con prezzi di listino che partono dagli 11.850 euro. C’è poi la possibilità di selezionare le varie opzioni della propria Moto tramite il nuovo configuratore GasGas che si trova sul sito ufficiale del marchio.

GasGas ES 700 e SM 700: le caratteristiche dei nuovi modelli

(GasGas media press)

Sia la GasGas ES 700 che la GasGas SM 700 propongono un telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, pensato per offrire il massimo della maneggevolezza. Inoltre, questa soluzione va a vantaggio altresì del peso, notevolmente ridotto. Quanto a ciclistica, i nuovi modelli presentano un forcellone pressofuso in alluminio, che offre una giusta rigidezza. Il serbatoio da 13,5 litri, invece, è integrato nel telaietto posteriore in poliamnide, consentendo di avere un baricentro basso.

Presenti poi un sistema ABS firmato Bosch e una frizione antisaltellamento PASC, che garantiscono un perfetto equilibrio e permettono di affrontare le curve in maniera precisa.

Il cuore pulsante delle ES 700 e SM 700 è il versatile motore ad un cilindro da 74 cv di potenza a 8.000 giri al minuto e 73,5 Nm di coppia. Sotto la nuova livrea rossa, entrambi i modelli dispongono poi di un’elettronica curata in ogni dettaglio, che assicura una rapida e precisa risposta al comando del gas. Come trasmissione, le moto hanno un cambio quickshifter integrato a sei marce.

Completano il pacchetto impianti di scarico conformi all’ultima normativa EURO 5 in materia di emissioni e modalità di guida di ultima generazione.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago