Formula 1

Hamilton, una scena mai vista: è stata la prima volta

Una scena mai vista al Gran Premio di Imola con protagonista, suo malgrado, il pilota della Mercedes Lewis Hamilton.

Stagione tutta in salita per Lewis Hamilton, che al Gran Premio di Imola è giunto soltanto tredicesimo con la sua Mercedes numero 44 al termine di un weekend totalmente da dimenticare.

Lewis Hamilton (La Presse)

Destino opposto, invece, per il suo rivale numero uno della stagione scorsa Max Verstappen, che si è aggiudicato la vittoria del GP da assoluto dominatore. L’olandese ha avuto un passo impressionante sin dalle fasi iniziali della gara: sbarazzatosi della concorrenza già in partenza, ha tagliato il traguardo con un enorme distacco dagli inseguitori.

Ed è così che i risultati dei due piloti li hanno portati ad incontrarsi in gara facendo registrare un episodio che, da quando corrono insieme come avversari in Formula 1, non si era mai verificato prima.

Verstappen e Hamilton, il video del doppiaggio

Verstappen © LaPresse

In particolare, quando i giochi erano ormai fatti, Hamilton, come da regolamento, ha dovuto farsi da parte per far passare proprio Verstappen, leader della gara e nettamente più veloce del pilota di Stevenage. Un doppiaggio, quindi, subito dal sette volte iridato, che di certo non è abituato a vivere circostanze simili.

L’epoca del dominio Mercedes sembra quindi essere ormai giunta al termine, in favore della Red Bull, anche quest’anno più competitiva che mai, e della Ferrari. La situazione dalle parti di Brackley è sicuramente complessa, con il solo George Russell che sembra aver capito meglio la W13. Hamilton, invece, come testimoniato anche dalla gara di Imola, appare più che mai in difficoltà.

Inoltre, al termine delle qualifiche del venerdì, lo stesso Lewis aveva avuto una discussione abbastanza accesa con il team principal Toto Wolff che, però, a sua volta, ha stemperato il giorno dopo dichiarando che era tutto a posto tra loro. Tuttavia, si tratta di un segnale che certifica la complessità di questa stagione per il team di Brackley, che certamente aveva ben altre aspettative prima dell’inizio del Mondiale.

Adesso, però, ci saranno due settimane a disposizione per la Mercedes, che dovrà lavorare al massimo per cercare di colmare il gap dalle prime della classe. Il prossimo appuntamento utile dove vedere eventuali miglioramenti della scuderia anglo-tedesca è fissato al weekend dell’8 maggio, data del primo Gran Premio di Miami della storia della Formula 1.

Per il video del doppiaggio di Verstappen ai danni di Hamilton – CLICCA QUI

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago