Aleix Espargaro (foto Ansa)
Aleix Espargarò arriva a Jerez carico per il terzo posto in classifica. Aprilia ha le carte in regola per puntare in alto.
La Casa di Noale inizia a pensare in grande per il presente e per il futuro. Dopo la vittoria di Aleix Espargarò a Termas de Rio Hondo e il 3° posto a Portimao, il pilota di Granollers occupa il terzo posto in classifica pilota a soli tre punti dalla leadership che è condivisa da Fabio Quartararo e Alex Rins.
Per la prima volta da quando è salito in sella alla Aprilia RS-GP il maggiore dei fratelli di Granollers si ritrova a lottare per le posizioni di vertice, in ogni Gran Premio era lì a giocarsela con i big, fatta eccezione per la tappa di Austin, un circuito che si è sempre rivelato ostico per la moto veneta e per il pilota. “Non sento la pressione, anche se mi trovo in una situazione di classifica inedita“, ha ammesso Aleix alla vigilia delle prove libere a Jerez de la Frontera.
Sognare non costa nulla e del resto sarebbe assurdo non farlo dopo un inizio di stagione così avvincente, dove il prototipo 2022 dimostra velocità e costanza, sia in percorrenza di curva che in frenata, sia in termini di velocità massima sui rettilinei: “Il campionato non deve certamente essere una ossessione, ma una opportunità, che dobbiamo essere bravi a sfruttare. A Jerez mi sono sempre trovato bene, sicuramente sapremo essere competitivi“.
Ancora un podio e la Casa veneta perderà le concessioni dal prossimo anno. Non potrà più effettuare test illimitati con i piloti ufficiali, dovrà congelare il motore a inizio Mondiale senza più la possibilità di proseguirne l’evoluzione a campionato in corso. E, alla pari degli altri costruttori, ogni pilota avrà a disposizione cinque motori e non più sette.
Per Maverick Vinales al momento la situazione è diversa, ancora non riesce a scollarsi certi stilemi di guida della sua ex Yamaha M1, ma non appena migliorerà la sintonia con la RS-GP potrà finalmente vivere il suo meritato exploit: “Non siamo ancora riusciti ad esprimerci al meglio. So che possiamo fare meglio ma ci è mancato sempre qualcosa. Quella di Jerez è una pista che potrebbe aiutarci, ma dobbiamo migliorare prima di tutto noi, specie in qualifica, così da affrontare al meglio i primi giri di gara“.
FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…
Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…
In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…
Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…
Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…