Cronaca

Traffico, le previsioni per il 1 maggio: le tratte da “evitare”, incognita meteo

Primo maggio, flussi di traffico da monitorare rispetto ai normali fine settimana primaverili a causa del giorno festivo. La situazione meteo tenderà a peggiorare nel week end

Arriva il fine settimana, ma sarà un week end particolare. Domenica, infatti, è il 1 maggio. Una giornata festiva che “cade” con quella domenicale. Occasione per sfruttare il “rosso” sul calendario in un giorno infrasettimanale, ma pur sempre un’occasione per approfittare del giorno libero.

Traffico 1 maggio, le previsioni per la giornata di domenica (Ansa)

Ecco perché la situazione del traffico va monitorata con attenzione. Le previsioni, per fortuna, non fanno pensare a particolari problematiche. Nel senso che i flussi dovrebbero essere in linea con quelli dei normali fine settimana. Il traffico è in aumento a causa della primavera, e si dovrebbe continuare su questa linea. L’unico dubbio riguarda il tempo, visto che proprio nel fine settimana dovrebbe esserci instabilità che riguarderà tutta la penisola. Ecco perché qualcuno potrebbe rivedere i piani sui propri spostamenti, cambiando orario, ad esempio. Va ricordato che dal 1 maggio cambieranno le regole sul green pass e le mascherine al chiuso. Questo potrebbe essere un incentivo a uscire e raggiungere mete turistiche.

Traffico primo maggio, i rischi da evitare per chi si mette in viaggio

Un casello autostradale (Ansa)

Ovviamente, il 1 maggio che arriva di domenica non consentirà alcun “ponte”, come avvenne per il 25 aprile. Le autostrade dove è previsto il maggior flusso di traffico sono la A1 Milano-Napoli (intera) e la A14 Bologna-Taranto nella sua interezza e la A7 Milano-Genova nella sua interezza. Va ricordato che è previsto il blocco della circolazione dei mezzi pesanti. Questo scatterà domenica 1 maggio dalle 09:00 alle 22:00. Il trasporto di merci deperibili non è soggetto a nessuna limitazione.

Per fortuna non ci sono segnalazioni su chiusure di tratti autostradali, ma è sempre consigliabile rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali, che sono Rai- Pubblica utilità e Isoradio. Per quanto riguarda il maltempo, questo dovrebbe riguardare prevalentemente le aree del nord. I primi rovesci dovrebbero arrivare già nella giornata di sabato 30 aprile. La situazione dovrebbe essere migliore, invece, al centro-sud.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

5 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

7 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

10 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

11 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

13 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

23 ore ago