Formula 1

Verstappen non si fida: “E’ un grande punto interrogativo”

Max Verstappen si gode il successo di Imola ma non si sbilancia per il futuro: “Sarà un grande punto interrogativo”

Due su quattro per Max Verstappen e senza i due ritiri l’olandese si ritroverebbe in classifica molto più vicino a Charles Leclerc. La gara di Imola ha riacceso l’entusiasmo in casa Red Bull convinta che i primi aggiornamenti portati sulla monoposto abbiano fatto centro.

Verstappen © LaPresse

La scuderia austriaca è certa di essersi avvicinata, se non aver superato, la Ferrari dal punto di vista delle prestazioni ma sa anche che molto dipenderà dall’affidabilità della vettura e dai progressi che a Maranello riusciranno a fare con gli sviluppi previsti per le prossime gare. Il GP di Imola ha comunque mostrato una Red Bull con un passo importante, così in tanti hanno profetizzato un sorpasso sulla Rossa. Verstappen però non ha intenzione di sbilanciarsi e lo dice in maniera chiara in alcune dichiarazioni. In casa Red Bull non vogliono commettere l’errore di sottovalutare la Ferrari e sanno che i rivali non resteranno sicuramente con le mani in mano.

Verstappen pensa già a Miami: “Questione di dettagli”

Max Verstappen © LaPresse

Il campione del Mondo Max Verstappen respinge il ruolo di favorito e lo spiega in maniera abbastanza chiara. “E’ difficile dire se noi siamo davanti alla Ferrari. Se pensiamo a Melbourne sicuramente no. E’ una questione di dettagli alla fine“.

E proprio i dettagli che faranno la differenza anche in vista della prossima gara, a Miami, su un circuito che fa il suo debutto in Formula 1. Proprio in America la Ferrari potrebbe portare i primi nuovi aggiornamenti, poi a Barcellona ci saranno sviluppi più cospicui da parte di tutte o quasi le scuderie. Ma su Miami Verstappen ha una idea ben precisamente: “Sarà un nuovo grande punto interrogativo. Speriamo di fare bene, ma in questo momento non lo sappiamo“.

Ancora una volta la pista darà il suo verdetto. Ovviamente la Red Bull spera che Imola non sia soltanto una parentesi fortunata e che la superiorità dimostrata sia confermata negli Stati Uniti. Un dominio che in casa Ferrari sperano che negli Stati Uniti venga subito smentito per un duello appassionante che caratterizzerà tutta la stagione.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago