Formula 1

Ferrari, Berger ha un dubbio: “Potrebbe essere un problema”

In casa Ferrari l’ex pilota Berger solleva un dubbio su Carlos Sainz: le sue parole circa il possibile problema dello spagnolo

Il mondiale di Formula 1, dopo le prima quattro gare, ha già delineato le prime gerarchie; sembra proprio che la sfida per il titolo sia riservata a Ferrari e Red Bull, con Charles Leclerc e Max Verstappen che hanno regalato spettacolo in questo primo mese, con due gare vinte a testa.

Carlos Sainz (Ansa foto)

Complici i due ritiri per il pilota olandese, Charles ha 27 punti di vantaggio sul rivale ed anche la Ferrari comanda nella classifica Costruttori, seppur con un margine decisamente più risicato, di appena 11 punti, complice anche il doppio zero ottenuto da Sainz negli ultimi due Gran Premi.

E proprio sullo spagnolo si è soffermato Gerhard Berger, ex pilota della Ferrari, ai microfoni di Speedweek che ha voluto quasi fare un paragone tra il madrileno e Sergio Perez, seconda guida della Red Bull.

E’ migliorato molto Perez, anche nel lavorare in squadra; al contrario di Sainz è conscio della situazione” ha ammesso. “Lo spagnolo ambisce ancora ad essere in Ferrari il numero 1, non è pronto ancora per essere il secondo e ci potrebbe essere un problema per la Ferrari” ha spiegato l’ex pilota.

Ferrari, il monito di Berger

Carlos Sainz (Ansa foto)

Berger ha poi proseguito commentando anche le parole del Team Principal Mattia Binotto, che recentemente ha indicato in Leclerc e Sainz come la migliore coppia del mondiale. “Non è importante cosa si pensi in questi casi veramente, ma è quello che si dice” ha spiegato per poi soffermarsi su un punto in particolare. “Va sottolineato come il secondo pilota abbia avuto un rinnovo per un periodo più lungo“.

Sainz, dopo un inizio sfavillante con il secondo posto in Bahrain alle spalle di Leclerc – per la doppietta Ferrari – ed il terzo piazzamento in Arabia Saudita, ha collezionato due ritiri, tra incidenti e sfortuna.

Già da Miami, però, è pronto al riscatto; in casa ferrari, peraltro, le gerarchie non sono state ancora stabilite ed i suoi punti saranno fondamentali anche per la corsa al titolo Costruttori, sicuramente ambito in casa Rossa.

Nella scorsa stagione, invece, Sainz ha mostrato subito di adattarsi benissimo alla monoposto di Maranello, tanto da chiudere il mondiale davanti a Leclerc nella clasifica iridata. In questa stagione, invece, il monegasco ha subito trovato il feeling giusto con la F1-75 e solo nell’ultimo Gran Premio, quello disputato ad Imola, ha commesso la prima sbavatura del suo mondiale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago