MotorSport

Formula E Montecarlo, il ritorno della Mercedes e di Stoffel Vandoorne

Prima gara molto piacevole quella di Formula E a Montecarlo sullo stesso tracciato reso famosissimo dalla Formula 1

Pubblico importante, sole, ospiti d’eccezione tra i quali anche Toto Wolff. L’appuntamento Formula E di Montecarlo è una prova generale dell’attesissimo evento di Formula 1, ormai imminente.

Formula E Montecarlo VandoorneFormula E Montecarlo Vandoorne
Stoffel Vandoorne, prima vittoria stagionale per lui e la Mercedes di FormulaE (Foto ANSA)

Si corre sullo stesso circuito, con le stesse difficoltà tra sorpassi azzardati, poco spazio e contatti frequenti.

Formula E Montecarlo, vince nettamente Vandoorne

Prova estremamente autorevole quella di Stoffel Vandoorne con la Mercedes guidata dalla signora Wolff, direttrice generale del team che ha vinto il campionato dello scorso anno e che a meno di clamorosi ripensamenti abbandonerà programma alla fine di questa stagione. Mercedes che si ripropone dopo un esordio convincente in Arabia Saudita e un podio, sempre di Vandoorne, nella prima gara di Roma.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Vandoorne prende il comando partendo dalla quarta posizione in griglia di partenza e sfruttando una pessima gestione degli attack mode di Evans e Vergne ma soprattutto dell ritiro di Wehrlein. Una volta al comando il belga della scuderia anglo-tedesca ha salutato la compagnia prendendo un discreto vantaggio e restando molto lontano dai guai. Che alle sue spalle non sono mancati.

Oliver Rowland con un sorpasso troppo azzardato finisce per mettere fuori pista Lotterer, che si stampa a muro a dieci minuti dal termine, ed è a sua volta costretta al ritiro. Poco dopo fuori anche Edo Mortara, uscito malconcio da un contatto con il compagno di scuderia Lucas di Grassi e costretto al ritiro. Vandoorne supera indenne anche i 4.30” supplementari decisi a cronometro esaurito dai compagni di gara e al termine del giro conclusivo taglia il traguardo in scioltezza.

Mitch Evans, secondo a Montecarlo dopo le vittorie di Roma (Foto ANSA)

Alle sue spalle Evans (Jaguar), Vergne (Techeetah), Frijns  (Envision) e alla seconda Techeetah di Da Costa. Un po’ meglio Antonio Giovinazzi, 14esimo, senza punti ma al suo miglior risultato stagionale con la soddisfazione di avere conquistato anche il miglior giro a inizio gara.

In classifica generale Vandoorne sale a quota 81, scavalcando Vergne, ancora una volta a podio dopo il secondo posto di Roma, ed Evans che scavalca Frijns.

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, rivelazione agghiacciante: “Crisi Red Bull durerà anni, non competeranno per il mondiale”

La stagione della Red Bull è nettamente inferiore alle aspettative. E c'è chi pensa che…

45 minuti ago

Patente scaduta, ci sono giorni di tolleranza per circolare? La verità

Sono in molti a chiedersi se esiste un periodo di tolleranza in seguito alla scadenza…

8 ore ago

Se si accende questa spia, hai poco per agire: questione di minuti e resti a piedi

In caso di accensione di queste spie sul cruscotto della tua auto, allora dovrai metterti…

18 ore ago

“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai?  La casa Hyundai…

1 giorno ago

Questa città è piena di Ferrari: si trova in Italia ed è bellissima

Nel cuore dell’Emilia-Romagna, Modena si conferma come una delle mete più affascinanti per gli appassionati…

1 giorno ago

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

2 giorni ago