Moto GP

Marquez risponde a Espargarò: “Si lamenta sempre”

Nel venerdì di Jerez Marc Marquez risponde alle critiche che gli sono state rivolte dal rivale Aleix Espargarò.

Marc Marquez ha avuto un venerdì molto difficile a Jerez, pur riuscendo a risalire in classifica al sabato. Ma la sua Honda RC213V lo costringe ancora ad inseguire gli altri, manca di feeling con l’avantreno e chiede al suo team di seguire una certa direzione nello sviluppo della moto. Alla fine delle prove libere però a fare notizia sono certe dichiarazioni più che le prestazioni.

Marc Marquez (foto Ansa)

Nel debriefing del tardo pomeriggio con i media deve rispondere alle accuse che gli sono state rivolte da Aleix Espargarò. Secondo il pilota Aprilia Marc avrebbe lo avrebbe atteso per quasi un minuto al fine di seguirne la scia e ha invocato un intervento della Direzione di Gara. L’alfiere di Granollers non è nuovo a questo tipo di invettive e nelle settimane scorse ha rivolto la medesima accusa anche ad Alex Marquez. Ma stavolta certe dichiarazioni fanno eco in quanto rivolte ad un otto volte campione del mondo…

Marquez risponde a Espargarò

Aleix Espargaro (foto Ansa)

Nell’incontro con i giornalisti Marc Marquez commenta prima le due cadute riportate nelle prove libere: “Nel pomeriggio ho provato altre cose e, purtroppo, sono caduto con la moto con cui mi sentivo meglio e non ho potuto proseguire“, ha commentato il fuoriclasse di Cervera. Vederlo cadere due volte in un giro ha scosso i fan e gli addetti ai lavori… “Non mi era mai successo, anche se in verità solo la prima è stata una vera caduta. La seconda è stata per via della pista, non me l’aspettavo“.

Ma il suo discorso poi è rivolto alle critiche di Aleix Espargarò: “Non voglio dargli troppa risonanza. È la natura del motociclismo. Lui si lamenta di tutto”, ha detto Marc Marquez facendo riferimento al rivale. “Non so davvero perché questa volta si sia lamentato. Andavo piano, non volevo nemmeno cercare la scia perché non avevo la velocità, né con quella moto potevo migliorare molto il mio crono. Infatti sono rimasto 19°. Lui ha mosso le mani e io non gli ho dato nessuna importanza“.

E infine ricorda quando era al comando del Mondiale e dietro di lui c’erano tanti piloti che lo seguivano per la scia: “Quando ero in testa erano gli altri a cercare la mia scia e non mi lamentavo. Ero orgoglioso perché significa che ero veloce… Questo è il motociclismo, è successo e accadrà sempre“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago