Logo Fia © LaPresse
La Formula 1 si appresta a due importanti novità: c’è già la conferma, ora non resta che capirne i dettagli
Le indiscrezioni si rincorrevano da tempo, ora però c’è quello che potrebbe essere considerato una conferma vera e propria. La Formula 1 si prepara ad accogliere due ingressi importanti: Audi e Porsche sono al lavoro per entrare nel circus.
Un ingresso di cui – come detto – si parlava ormai da tempo ma che ora è stato confermato dall’amministratore delegato del gruppo Volkswagen Herbert Diess. Come riferisce l’agenzia di stampa ‘Reuters’, il manager tedesco ha confermato in un video su Youtube che “Audi e Porsche hanno deciso di entrare in Formula 1“. La data dello sbarco dovrebbe essere il 2026 quando la F1 vivrà un’altra annata di rivoluzione dopo quella di quest’anno. E’ il 2026, infatti, la stagione in cui faranno il loro debutto le nuove power unit che vedranno sparire la Mgu-H, sistema di recupero del calore molto costoso e non trasferibile su auto di serie, e accrescere l’importanza della parta ibrida.
Diess quindi conferma la volontà del gruppo Volkswagen di entrare in Formula 1 con i marchi Audi e Porsche. Lo stesso CEO ha anche aggiunto che proprio per Porsche i preparativi sono più concreti. Non è in discussione, ad ogni modo, l’ingresso in contemporanea considerato il 2026 come anno di svolta per la Formula 1.
L’Audi farebbe il suo debutto nella classe regina dell’automobilismo, mentre per la Porsche si tratterebbe di un ritorno dopo l’esperienza a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 (dal 1957 al 1964), quella negli anni ’80 come fornitore di motori alla McLaren (due campionati costruttori e tre piloti tra il 1984 e il 1986) e quella molto breve nel 1991 con la Footwork.
Ancora non è chiaro in che modo Audi e Porsche entreranno nella Formula 1 a partire dal 2026. Per la Audi si è parlato nei mesi scorsi dell’acquisto della scuderia Williams, mentre la Porsche è stata collegata alla motorizzazione della Red Bull. Intanto si registra la conferma di Diess sulle intenzioni dei due brand di entrare in F1, nei prossimi mesi è possibile che arrivino novità anche sulle modalità con cui il progetto si concretizzerà.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…