Formula 1

Formula 1, ora c’è la conferma: doppia novità in arrivo

La Formula 1 si appresta a due importanti novità: c’è già la conferma, ora non resta che capirne i dettagli

Le indiscrezioni si rincorrevano da tempo, ora però c’è quello che potrebbe essere considerato una conferma vera e propria. La Formula 1 si prepara ad accogliere due ingressi importanti: Audi e Porsche sono al lavoro per entrare nel circus.

Logo Fia © LaPresse

Un ingresso di cui – come detto – si parlava ormai da tempo ma che ora è stato confermato dall’amministratore delegato del gruppo Volkswagen Herbert Diess. Come riferisce l’agenzia di stampa ‘Reuters’, il manager tedesco ha confermato in un video su Youtube che “Audi e Porsche hanno deciso di entrare in Formula 1“. La data dello sbarco dovrebbe essere il 2026 quando la F1 vivrà un’altra annata di rivoluzione dopo quella di quest’anno. E’ il 2026, infatti, la stagione in cui faranno il loro debutto le nuove power unit che vedranno sparire la Mgu-H, sistema di recupero del calore molto costoso e non trasferibile su auto di serie, e accrescere l’importanza della parta ibrida.

Formula 1, Audi e Porsche pronte all’ingresso

Porsche © LaPresse

Diess quindi conferma la volontà del gruppo Volkswagen di entrare in Formula 1 con i marchi Audi e Porsche. Lo stesso CEO ha anche aggiunto che proprio per Porsche i preparativi sono più concreti. Non è in discussione, ad ogni modo, l’ingresso in contemporanea considerato il 2026 come anno di svolta per la Formula 1.

L’Audi farebbe il suo debutto nella classe regina dell’automobilismo, mentre per la Porsche si tratterebbe di un ritorno dopo l’esperienza a cavallo tra gli anni ’50 e ’60 (dal 1957 al 1964), quella negli anni ’80 come fornitore di motori alla McLaren (due campionati costruttori e tre piloti tra il 1984 e il 1986) e quella molto breve nel 1991 con la Footwork.

Ancora non è chiaro in che modo Audi e Porsche entreranno nella Formula 1 a partire dal 2026. Per la Audi si è parlato nei mesi scorsi dell’acquisto della scuderia Williams, mentre la Porsche è stata collegata alla motorizzazione della Red Bull. Intanto si registra la conferma di Diess sulle intenzioni dei due brand di entrare in F1, nei prossimi mesi è possibile che arrivino novità anche sulle modalità con cui il progetto si concretizzerà.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago