Auto

Ineos Grenadier in uscita: motori, allestimenti e prezzo del fuoristrada

Stanno per partire gli ordini per il nuovo fuoristrada Ineos Grenadier. Motore, allestimenti, prezzi, tutti i dettagli.

È ormai tutto pronto per l’arrivo sul mercato del nuovo Grenadier. Ineos, la Casa produttrice, ne ha annunciato l’imminente apertura degli ordini, svelandone allo stesso tempo ulteriori dettagli.

(Ineos media press)

Il fuoristrada si inserisce nello stesso segmento di Land Rover Defender e Mercedes Classe G con le quali sarà in aperta concorrenza. Le caratteristiche sono quelle che lo rendono il mezzo ideale per esperienze off road, con trazione integrale permanente, un riduttore a due velocità, differenziali bloccabili e un particolare telaio a longheroni.

Disponibile nelle versioni Utility Wagon a due posti e cinque posti e Station Wagon cinque posti, il Grenadier sarà ordinabile a partire dal 18 maggio. Nella stessa data, Ineos rilascerà anche il proprio configuratore online, attraverso il quale sarà possibile selezionare versione, allestimento e opzioni del modello. Per prenotarlo, servirà versare un acconto di 2.500 euro, rimborsabile fino al momento della sottoscrizione del contratto d’acquisto. I prezzi partono dai 63.190 euro.

Ineos Grenadier: tutti i dettagli

(Ineos media press)

L’Ineos Grenadier misura 4.896 mm in lunghezza, 2.146 in larghezza e 2.036 in altezza, con un passo di 2.922 mm. La versione Utility Wagon a due posti offre uno spazio di carico di 2.088 litri. Nella stessa versione a cinque posti la capacità di carico diminuisce fino a 1.255 litri favorendo però il comfort per i passeggeri. Il modello Station Wagon offre invece 2.035 litri di spazio massimo con i sedili reclinati. Tra le sue doti principali figura poi un importante capacità di guado, di 800 mm, mentre l’altezza dal suolo è di 264 mm.

A tutto questo si aggiungono freni Brembo, pneumatici Bridgestone All-Terrain e cerchi in acciaio da 17 pollici di serie. Ineos propone poi il Grenadier in due allestimenti: Trialmaster Edition e Fieldmaster Edition. Entrambi i nomi sono ispirati alle giacche del noto marchio di abbigliamento Belstaff, con cui sono stati realizzati i rivestimenti degli interni, ma si differenziano per dotazioni e tecnologie disponibili, a seconda dei pacchetti selezionati: Smooth e Rough.

L’Ineos Grenadier monta un motore 6 cilindri con cambio automatico a 8 rapporti offerto in due varianti: turbo benzina da 286 cv e 450 Nm e twin-turbo Diesel da 249 cv e 550 Nm.

Previsto infine un’ampia selezione di sistemi di assistenza alla guida, come ABS, controllo elettronico di trazione e di stabilità, cruise control, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e chiamata di emergenza. In più, il fuoristrada dispone anche di alcuni sistemi ADAS pensati specificatamente per sfruttare al massimo il suo potenziale off-road.

(Ineos media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago