Auto

Jaguar XE e XF: le motorizzazioni dei nuovi modelli con Alexa a bordo

Jaguar XE e XF avranno motori benzina e diesel con tecnologia MHEX, sistema d’infotainment Pivi Pro e tante tecnologie a bordo.

Le nuove Jaguar XE e XF possono vantare un motore diesel quattro cilindri Ingenium con tecnologia MHEV, sia con trazione posteriore che con trazione all-wheel drive. Questo propulsore è in grado di erogare una potenza di 204 CV e una coppia massima di 430 Nm. Il sistema MHEV permette di recuperare l’energia che viene persa durante le fasi di frenata, immagazzinandola in una batteria agli ioni di litio da 48 V e sfruttandola nelle fasi di accelerazione.

Jaguar XE (media press)

Me le nuove Jaguar potranno contare anche su un motore benzina quattro cilindri in grado di sprigionare 250 CV, a sola trazione posteriore, in grado esprimere una coppia massima di 365 Nm che garantiscono prestazioni eccellenti, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Ma le XE e XF offrono anche altre importanti novità che faranno gola ai loro clienti.

Le tecnologie di Jaguar XE e XF

Jaguar XF (media press)

Anche le Jaguar XE e XF, alla pari degli altri modelli della gamma, sono dotate di Amazon Alexa offrendo una comoda e coinvolgente interazione vocale con alcune delle funzioni del sistema Pivi Pro, come la riproduzione di podcast, telefonate, audiolibri e riproduzione multimediale in genere.

Con una semplice richiesta vocale i passeggeri potranno trovare ad esempio il bar più vicino, oppure conoscere le condizioni meteo e del traffico in tempo reale, le ultime notizie, gestire la propria agenda, senza togliere le mani dal volante. Alexa diventa inoltre più intelligente grazie a nuove funzioni e aggiornamenti automatici che vengono rilasciati costantemente.

Fra le altre tecnologie supplementari c’è la nuova navigazione con what3words: al posto della destinazione tramite codice postale, what3words consentirà di ottenere una destinazione digitando tre parole. Sono inoltre disponibili di serie sia l’Apple CarPlay wireless e l’Android Auto wireless. Grazie al sistema Pivi Pro si possono connettere due telefoni simultaneamente. Tra le tecnologie opzionali il vano di ricarica wireless, posizionato sotto la console centrale, che migliora la ricezione della rete e il Wi-Fi grazie ad amplificatore di segnale.

Jaguar XE (media press)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago