Moto GP

Ducati, Ciabatti sicuro sull’obiettivo: “Abbiamo quello che serve”

Paolo Ciabatti ha commentato la situazione del team ufficiale Ducati, elogiando l’ultima grande gara di Pecco Bagnaia.

Situazione in miglioramento in casa Ducati ufficiale dopo la grande vittoria di Pecco Bagnaia che a Jerez ha dominato letteralmente l’intero weekend di gara. Il pilota torinese ha infatti ottenuto la pole nel sabato di qualifica grazie ad un giro monstre, che gli è valso il record della pista. Poi, il giorno dopo ha saputo ripetersi vincendo una gara comandata dall’inizio alla fine.

Bagnaia (Foto: LaPresse)

Un ottimo segnale, quindi, in vista dei prossimi appuntamenti della MotoGP e, soprattutto, in ottica Mondiale, dove la Casa di Borgo Panigale vuole riconfermare il titolo costruttori e tentare l’assalto alla vittoria del campionato piloti, con un Bagnaia che in Andalusia sembra aver ritrovato il feeling giusto con la Desmosedici.

Al momento, la vetta della classifica, occupata da Fabio Quartararo, dista 33 punti e con una stagione lunga ancora da giocare l’obiettivo non è impossibile. E di questo ne è convinto anche Paolo Ciabatti che, in un’intervista a Sky Sport MotoGP, ha commentato il successo di Jerez da una prospettiva più ampia.

Ducati, Ciabatti commenta la vittoria di Bagnaia: “Ne avevamo bisogno”

Bagnaia e Quartararo (Foto: LaPresse)

È stata una vittoria importante – le parole del direttore sportivo della Ducati –, perché avevamo iniziato il campionato con una vittoria di Enea Bastianini, che ci ha fatto molto piacere, ma sicuramente sottotono con il team ufficiale“.

Perciò, Ciabatti non può che essere soddisfatto del successo al Gran Premio di Spagna: “Essere riusciti a vincere qua, in una pista che non ci è particolarmente favorevole, con Pecco non al 100% autore di una grande gara, ha reso il weekend davvero incredibile“.

Questo successo fa quindi ben sperare l’intera squadra, ottimista in vista delle prossime 15 gare: “È vero che Quartararo è davanti, ma adesso abbiamo quello che serve per potergli rendere la vita difficile“.

L’anno scorso Bagnaia arrivò ad un passo dal completare la rimonta a Quartararo, salvo poi vedersi sfumare le sue chance di diventare per la prima volta campione del mondo con quella caduta al GP di Misano, terzultima tappa del Mondiale 2021. L’augurio della Ducati è quindi quello che in questa stagione le cose possano diversamente.

Mercato piloti, parla Ciabatti

Con la situazione contrattuale di Jack Miller, in scadenza a fine stagione, Ciabatti ha parlato anche dei due piloti che potrebbero prendere il suo posto. E a questo proposito ha fissato una deadline.

Bastianini e Martin sono in Ducati dall’anno scorso, stanno lavorando molto bene – spiega –. La Ducati punta molto di sicuro su di loro nel futuro. Nel team ufficiale c’è un solo posto, ma l’obiettivo è di tenerli entrambi con noi. Entro giugno si chiarirà la situazione“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago