Moto

Husqvarna, rinnovata la gamma Enduro: i nuovi modelli 2023

Husqvarna ha presentato ufficialmente la nuova gamma di modelli Enduro per il 2023. Caratteristiche e prezzi.

Tempo di presentazioni ufficiali in casa Husqvarna che ha svelato i nuovi modelli Enduro per il 2023. La gamma si suddivide nelle famiglie TE e FE, per un totale di sette moto tra versioni a 2 e 4 tempi.

(Husqvarna media press)

La line-up è quindi composta dai modelli due tempi TE 150, TE 250 e TE 300 e da quelli a 4 tempi FE 250, FE 350, FE 450 ed FE 501. Tutti sono caratterizzati da carene esclusive di colore bianco, con grafiche inedite che riprendono colori, il giallo e il blu, molto familiari allo stesso marchio svedese.

Al centro del progetto della nuova gamma Enduro, specifica il costruttore, c’è una rinnovata attenzione al comfort e alla maneggevolezza, per garantire il massimo controllo di guida, anche attraverso l’aggiunta di un equipaggiamento aggiornato.

Husqvarna, i nuovi modelli FE e TE

(Husqvarna media press)

I nuovi modelli enduro Husqvarna presentano punti di contatto al corpo snelli, che favoriscono il passaggio da una posizione di guida all’altra. Il telaietto, in carbonio composito, pesa poco più di 1 kg ed è stato progettato con il supporto della dinamica computazionale per offrire rigidezza, maneggevolezza e comfort.

Inoltre, possiedono sospensioni WP e forcella XPLOR da 48 mm. Al posteriore, invece, un leveraggio progressivo e un sistema di bilanciamento della pressione che offrono 300 mm di escursione della ruota.

L’intera gamma enduro è poi equipaggiata con freni e frizione idraulica Braktec. Quest’ultima, in particolare, offre un’usura costante e un’ottima modulabilità, mentre il sistema frenante è adeguato alle esigenze della guida enduro.

Tutti i modelli FE a 4 tempi hanno di serie due mappe per il motore e il controllo di trazione. Invece, le TE a 2 tempi montano di serie un selettore che attiva all’istante una delle due mappe di accensione, in base alle condizioni di guida. La centralina del motore a 2 tempi si occupa poi di adattare i parametri dell’iniezione a seconda delle condizioni meteo.

In concomitanza con il lancio sul mercato della gamma enduro 2023, Husqvarna ha presentato anche la nuova collezione di abbigliamento tecnico per il nuovo anno, includendo giacca, maglia, pantaloni e indumenti waterproof. In più, ha aggiunto un’ampia selezione di accessori tecnici per migliorare le performance del motore e delle sospensioni, oltre a protezioni e attrezzatura da officina per personalizzare e provvedere alla manutenzione delle moto.

I prezzi per le TE partono dai 9.790 euro, mentre per le FE da 11.330 euro.

(Husqvarna media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago