Formula 1

Vettel, una proposta per la Formula 1: “Sarebbe interessante”

Vettel vorrebbe vedere delle gare di F1 con una novità importante rispetto a quanto si sta vedendo in questi anni.

Il futuro di Sebastian Vettel in Formula 1 è incerto, tutto dipenderà dai risultati. Il tedesco ha delle pretese ben precise dalla Aston Martin e si aspetta di essere accontentato per poter discutere di un rinnovo contrattuale.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Va in scadenza a fine anno e gli interessa essere in griglia solo per fare presenza. Il suo obiettivo è quello di fare risultati importanti, si sente ancora in grado di lottare per le posizioni migliori se gli viene data una monoposto competitiva.

La scuderia di Silverstone è andata a punti per la prima volta a Imola e bisognerà vedere se a Miami e nei gran premi successivi ci saranno progressi. Seb sa che tra non molto verrà il momento di mettersi a un tavolo con i vertici del team per discutere del futuro.

F1 senza DRS? Vettel vorrebbe vedere gare diverse

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Vettel non ha chiaro il suo futuro, ma ha delle idee per quello della Formula 1. Ad esempio, vorrebbe che il campionato riducesse drasticamente l’impatto sull’ambiente. Il fatto di introdurre i biocarburanti non lo ritiene sufficiente, considera migliori combustibili sintetici.

Altra novità che gli piacerebbe vedere in F1 sono le gare senza DRS. Il quattro volte campione del mondo si è così espresso sull’argomento: “Ora possiamo seguire le macchine davanti più da vicino, ma ci affidiamo al DRS più di prima. Sarebbe interessante toglierlo e vedere come vanno le gare, se si riesce a sorpassare meglio che in passato”.

A Vettel non entusiasma il fatto che per fare sorpassi sia così decisivo l’utilizzo dell’ala mobile: “Il DRS era stato introdotto come aiuto per superare, ma adesso sembra l’unico strumento per farlo a volte. Credo che il sorpasso dovrebbe essere sempre uno sforzo e non dettato dal fatto di utilizzare l’ala mobile”.

La Formula 1 con il nuovo regolamento tecnico permette alle monoposto di potersi seguire più da vicino, cosa impensabile nelle scorse stagioni. È un fattore molto positivo per vedere gare più spettacolari, ma l’ex pilota di Red Bull e Ferrari ritiene che si potrebbe iniziare a pensare di non utilizzare il DRS in futuro. Vedremo se si andrà in tale direzione, però per adesso non è arrivato alcun segnale di questo tipo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago