Fuori Giri

Cesare Cremonini, Ayrton Senna in una sua canzone: svelato il motivo

Da 50 Special al riferimento a Senna in Marmellata #25, la grande passione per i motori di Cesare Cremonini.

Da più di vent’anni, Cesare Cremonini è uno dei cantanti più amati dal pubblico italiano. Prima con i Lunapop e poi da solista, l’artista bolognese ha spopolato con i suoi brani, ottenendo vari riconoscimenti che impreziosiscono ulteriormente la sua carriera.

Cesare Cremonini (Ansa Foto)

A febbraio scorso ha fatto il suo debutto La ragazza del futuro, l’ultimo album del cantautore, che quest’estate porterà in tour in giro per l’Italia.

Però, non c’è solo la musica nella vita di Cremonini, grande appassionato di motori fin da piccolo. Celebri, a questo proposito, i riferimenti in alcune sue canzoni. Come dimenticarsi, ad esempio, di 50 Special, brano d’esordio dei Lunapop, e di Marmellata #25, dove canta “da quando Senna non corre più non è più domenica” riferendosi al leggendario campione di Formula 1. Per non parlare delle sue amicizie con personaggi illustri del mondo delle corse.

Cesare Cremonini e il suo rapporto con i motori

Cremonini al GP di Imola di Formula 1 (Ansa Foto)

In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Cesare Cremonini ha parlato del rapporto che lo lega ai motori e che secondo lui accomuna tutti gli emiliani. Ma nella stessa occasione ha dato spazio anche ad un piccolo aneddoto sulla sua Vespa 50 Special tanto narrata nel suo omonimo brano.

La Vespa era truccata, ma non andava così veloce – racconta –. Poi però, ecco, l’emiliano in sé porta dentro al cuore la passione per i motori aldilà della Vespa o delle macchine o delle moto che puoi guidare“.

Dopodiché, ha spiegato il perché ha deciso di inserire quel riferimento tanto famoso al campione brasiliano. “Il motivo è perché quando ero piccolino mio papà mi portava alle corse di Formula 1 – spiega –. Poi, ripeto, è una passione che gli emiliani hanno nel sangue. E Senna ha rappresentato uno degli sportivi che aveva una poesia che veramente si poteva tradurre anche in canzoni e rime“.

Da lì, la decisione di inserirlo in una sua canzone, sulla scia di altri suoi colleghi illustri: “Quindi oggettivamente a un certo punto i motori sono entrati nella mia di poetica e in quello che sentivo era giusto cantare. Perché erano emozioni popolari, dai tempi di Nuvolari e di Lucio Dalla, ma anche in altri sport“. Perciò, in definitiva, per Cremonini “La musica e il motorsport stanno bene insieme, questo è un dato di fatto“.

E tra cosa preferisce tra Auto e Moto, l’artista non ha dubbi: “Non sono un pilota di moto, non le guido, perché ho un po’ paura, per cui mi sono lanciato sulle macchine“.

Passione per le quattroruote, la sua, che lo ha portato persino a guidare in un rally grazie ai suoi amici del Motomondiale Valentino Rossi e Alessio “Uccio” Saletti: “Ho avuto la fortuna di guidare al rally di Monza grazie ai miei amici Vale e Uccio che spesso mi hanno invitato. Poi ho girato tanto nel motorsport, anche per le mie amicizie – conclude –. Alla fine è un po’ una droga, una dipendenza, da cui non riesci più a liberartene“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago