Auto

Lamborghini, svelata una nuova supercar da corsa: i dettagli unici del bolide

La Casa di Sant’Agata Bolognese ha svelato la nuova supercar Lamborghini che sarà protagonista in pista nel 2023.

Novità dalla Lamborghini che ha presentato ufficialmente la nuova Huracan GT3 EVO2. Progettata e sviluppata dalla Squadra Corse del marchio del Toro, la supercar si appresta a diventare la protagonista in pista delle competizioni di classe GT3.

Lamborghini (Ansa Foto)

Il progetto si basa sulla Huracan STO, con cui condivide varie elementi di design e soluzioni tecniche, come il motore V10 aspirato, che nella versione stradale del modello eroga una potenza di 640 cv, e la trazione posteriore. Inoltre, dispone di un ulteriore equipaggiamento che ne migliora aerodinamica e prestazioni.

Presenti poi tutta una serie di aggiornamenti rispetto alla EVO del 2019 necessari per rispettare il nuovo regolamento tecnico FIA del 2022, specialmente sotto il profilo della sicurezza. La nuova Huracan da corsa debutterà in pista alla 24 Ore di Daytona del 2023.

Lamborghini Huracan GT3 EVO2, le caratteristiche della supercar da corsa

(Lamborghini media press)

La Lamborghini Huracan GT3 EVO2 presenta un airscoop dal design esagonale e una pinna posteriore che derivano dalla STO. Questi dettagli contribuiscono a migliorare l’efficienza del sistema di aspirazione, nonché a garantire un miglior bilanciamento della vettura. In particolare, lo stesso airscoop è collegato ad uno snorkel che, sostituendo le prese d’aria laterali, convoglia il flusso d’aria direttamente nel motore.

In più, prevede un sistema dotato di 10 corpi farfallati che incrementano l’efficienza del V10 e fissato al motore da sole 4 viti. In questo modo, specifica il costruttore, vengono facilitati gli interventi di manutenzione.

La carrozzeria presenta nuovi splitter, diffusore e fondo che ne migliorano l’efficienza aerodinamica. Poi, come da tradizione Lamborghini, è interamente realizzata in carbonio. Dello stesso materiale è anche il fondo che, rivestito in fibra Zylon ad alta resistenza, garantisce un maggior carico aerodinamico grazie all’azione congiunta del nuovo diffusore. Aggiornata anche l’ala posteriore, che in questa nuova versione GT3 è fissata su piloni in lega di alluminio che consentono benefici in fase di regolazione.

L’Auto da corsa dispone inoltre di pneumatici Pirelli PZero e di un impianto frenante con nuove pinze e pastiglie progettate dalla Squadra Corse che, abbinate ai sistemi di controllo trazione e antibloccaggio, semplificano il controllo della guida anche in condizioni di bassa aderenza.

Quanto a sicurezza, la nuova GT3 EVO2 presenta un rollcage ridisegnato e inediti pannelli posteriori laterali in carbon-kevlar. Interventi anche sui finestrini laterali, che adesso sono fissati al pannello della portiera tramite una corona di viti che assicura una maggiore rigidità strutturale.

(Lamborghini media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago