Auto

Brabus 900 Crawler, una dune buggy estrema: la potenza è impressionante

Brabus, noto tuner tedesco, ha realizzato la 900 Crawler: è una dune buggy davvero impressionante, che potenza

Il tuner tedesco Brabus è noto per modificare da sempre le vetture della Mercedes, realizzando, sulla base delle versioni originali, auto più potenti e decisamente estreme. Nel 2022 si celebra il 45mo anniversario dell’azienda e la Brabus ha deciso di realizzare una quattro ruote davvero unica e particolare.

Brabus 900 Crawler (brabus.com)

Non la solita vettura super potente, berlina oppure auto da corsa; stavolta il tuner tedesco si è dilettato con la creazione di una dune buggy, automobile destinata alla guida su sabbia o, per quanto riguarda il deserto, tra le dune. Brabus ha realizzato una vera e propria limited edition, in appena 15 esemplari, chiamata Brabus 900 Crawler.

La base dalla quale il tuner tedesco è partito è una Mercedes Classe G, completamente trasformata; una vera e propria “cura dimagrante” per il Suv tedesco, a cui sono state asportate le portiere, compreso i finestrini ed i montanti, sotituiti da tubolari decisamente più pratici e leggeri, con la fibra di carbonio che abbonda su tutta la carrozzeria.

Nuove sospensioni, rialzate rispetto alla versione originale, con l’altezza da terra che supera addirittura il mezzo metro. I cerchi in lega sono da 20″ ed ovviamente gli pneumatici da fuoristrada, compreso l’enorme ruota di scorta piazzata sul retro della vettura.

Anche per quanto riguarda gli interni, il concetto di base della Brabus è stato lo stesso. Tolto tutto ciò che sembrava superfluo e soprattutto “pesante” per la vettura. I sedili della versione originale della Classe G sono stati rimossi; al suo posto ne sono stati montati modelli nuovi di zecca in fibra di carbonio che hanno un rivestimento utilizzato anche per le barche, il Silvertex. Sulla plancia, invece, il minimo indispensabile, un po’ il leit motiv della Brabus per la 900 Crawler. Non manca il computer di bordo e c’è anche un navigatore cartografico, indispensabile per orientarsi tra le dune.

Brabus 900 Crawler, la potenza sotto al cofano

Brabus 900 Crawler (brabus.com)

Davvero portentoso invece, il propulsore che spinge questa sorta di mostro. Si tratta dell’M177 V8 Biturbo in grado di erogare 900 cavalli di potenza per una coppia di 1.250 Nm con tanto di cambio automatico Mercedes 9G-Tronic. L’accelerazione dichiarata di questa buggy è di 3,4 secondi per passare da 0 ai 100 km/h, mentre la punta massima di velocità è 160 km/h, limitata dall’elettronica.

Già, ma qual è il prezzo da spendere per assicurarsi questo vero e proprio gioiellino? Non si tratta di una cifra economica, peraltro ampiamente prevedibile vista la limited edition. Servono, infatti, 749mila euro per poter mettere in garage la 900 Crawler, un prezzo non proprio per tutte le tasche.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago