Formula 1

GP Miami, Leclerc un secondo posto che vale: “E’ stata molto difficile”

Nel GP di Miami Charles Leclerc ha chiuso al secondo posto: le dichiarazioni del pilota della Ferrari dopo la gara

Charles Leclerc ha chiuso al secondo psto il GP di Miami, negli Stati Uniti; il pilota della Ferrari, partito dalla pole position, ha poi subìto il sorpasso da parte di Max Verstappen e solo nei giri finali, dopo l’ingresso della safety car per l’incidente tra Norris e Gasly.

Charles Leclerc (Ansa)

Il monegasco, forse anche memore dell’errore di Imola, quando per provare ad attaccare il terzo posto commise una sbavatura che lo fece scivolare in sesta piazza, si è poi accontentato della seconda posizione e del podio, con punti importanti messi in cascina in chiave mondiale.

Dopo la gara, ha così commentato la sua prestazione ai microfoni della Fia. “E’ stata una gara molto difficile a livello fisico, abbiamo faticato molto con le gomme medie nel primo stint, tant’è che Max mi ha superato” ha spiegato.

La gara è diventata difficile, poi però le gomme hard erano molto competitive. Pensavo di poter sorpassare Max ma la Red Bull aveva un buon vantaggio nel passo” ha poi proseguito nella sua analisi.

Un pensiero, però, Charles l’ha avuto anche per i suoi tifosi. “E’ stato grandioso vederne così tanti sugli spalti di ferraristi” ha ammesso. Leclerc ha poi analizzato il futuro. “Spero anch’io – ha risposto sulla possibilità di vedere il duello con Verstappen nel corso del mondiale – dobbiamo continuare a spingere. Saranno importanti gli sviluppi fino a fine anno e speriamo di poter crescere nella prossima gara” ha concluso.

GP Miami, Charles Leclerc ed il vantaggio in classifica su Verstappen

Charles Leclerc (Ansa)

Charles Leclerc, nella classifica mondiale piloti, è salito a quota 104 punti, 19 lunghezze di vantaggio su Max Verstappen, secondo e sempre più vicino dopo aver conquistato vittoria e punto addizionale per il giro veloce; l’olandese, infatti, è salito a quota 85, mentre Perez è ora terzo a quota 66. Guadagna posizioni anche Sainz, che va in quinta posizione a 53 lunghezze e torna a conquistare punti importanti dopo i due ritiri consecutivi tra Australia ed Imola.

Nella classifica Costruttori, invece, la Ferrari è sempre prima con 157 punti ma il vantaggio si è davvero assottigliato, con il Team anglo-austriaco a quota 151, a sei lunghezze dal Cavallino Rampante. Decisamente più indietro, invece, la Mercedes che oggi ha conquistato la quinta e sesta posizione, con George Russell davanti a Lewis Hamilton, con il numero 44 che si è lamentato con il box per la strategia scelta, soprattutto dopo l’ingresso della safety car.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago