Moto GP

Bastianini elogia Valentino Rossi e rivela: “Sarebbe un grande risultato per me”

Bastianini è tra i principali protagonisti della MotoGP 2022: in una recente intervista fa riferimento anche a Valentino Rossi e VR46.

Anche se guida per una squadra satellite e dispone di una moto 2021, Enea Bastianini non va sottovalutato nella corsa al titolo MotoGP. Finora è l’unico ad aver vinto due gare nei primi sei gran premi in calendario. Gli è mancata costanza, però ha il talento e il pacchetto tecnico per giocarsi qualcosa di importante.

Enea Bastianini (Foto LaPresse)

Il pilota italiano ha 20 punti di ritardo rispetto al leader della classifica Fabio Quartararo. Il gap sarebbe inferiore se non fosse caduto nella gara di Portimao, dove poteva tranquillamente chiudere in top 10. A Jerez ha terminato ottavo al traguardo e certamente nel prossimo gran premio in Spagna punta a tornare tra i primi cinque.

Il Bestia si sta anche giocando il suo futuro, dato che ha un contratto in scadenza e sogna di approdare nel team ufficiale Ducati. Si sta giocando quel posto con Jorge Martin e la classifica attuale dice inequivocabilmente che il riminese se lo merita di più, però a Borgo Panigale stanno ancora facendo valutazioni e prima del Gran Premio d’Italia al Mugello probabilmente non farà alcun annuncio.

Bastianini su Rossi, VR46 e titolo MotoGP

Enea Bastianini (Ansa Foto)

In Qatar e negli Stati Uniti il riminese ha conquistato le sue prime vittorie in assoluto in MotoGP. È il primo italiano a vincere dopo il ritiro di Valentino Rossi e non gli dispiacerebbe esserne una sorta di erede: “Ha lasciato un vuoto enorme – ha detto a Motorsport.com – ed è logico cercare qualcuno che ne prenda il posto, anche se ciò che ha fatto è unico e irripetibile. Ovviamente vorrei essere il pilota italiano di riferimento, sarebbe un grande risultato per me”.

Gli viene anche chiesto perché non sia mai entrato nella VR46 Riders Academy, la celebre accademia per giovani talenti creata da Rossi e che ha portato nel Motomondiale diversi piloti: “Quando sono arrivato nel Motomondiale – ha spiegato – l’Academy era agli inizi e non sentivo il bisogno di essere lì, dato che ero già nel campionato. La proposta di Valentino c’era, ma ho preferito andare per la mia strada. Non sono pentito, credo di aver preso la scelta giusta”.

Certamente avere alle spalle Rossi e la VR46 avrebbe potuto agevolarlo, però ha deciso di fare un percorso differente e ne è orgoglioso: “È stato più difficile per me – commenta – ma non è stato un problema”.

Bastianini non nasconde il fatto di sognare il titolo mondiale MotoGP, seppur non sia affatto semplice conquistarlo: “È possibile, ma sarà difficile perché il livello è molto elevato. È fondamentale essere costante e non commettere errori come quello di Portimao”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago