Moto GP

Valentino Rossi idolo di un pilota MotoGP: non è la prima volta che lo dice

Valentino Rossi è stato un idolo per tanti piloti che oggi corrono nella classe regina. Anche se di nazionalità spagnola…

Jorge Martin, pilota del team Pramac, ha esordito alla grande in classe regina con una vittoria e tre pole position. Prestazioni che hanno firmato un biglietto da visita di tutto rispetto per il madrileno che ora punta al team Ducat factory. Ma sul suo cammino dovrà fare i conti con Enea Bastianini, già vincitore di due Gran Premi in questa stagione e sul podio per due volte nella passata stagione.

Valentino Rossi (Ansa)

Tra i due è in corso un ballottaggio sul filo del rasoio, una bella gatta da pelare per i vertici di Borgo Panigale che dovranno decidere entro giugno chi premiare nel 2023. Il pilota romagnolo del team Gresini Racing sembra avere un leggero vantaggio in questo momento e saranno decisive le prossime gare di Le Mans e al Mugello, dove il costruttore emiliano potrebbe dare finalmente il tanto atteso annuncio su chi prenderà la sella di Jack Miller dal prossimo anno.

Jorge Martin e l’idolo Valentino Rossi

Jorge Martin (Foto Ansa)

Indiscutibile il talento di Jorge Martin che si era già distinto in Moto2 e che non ha mai nascosto una certa predilezione per il suo idolo Valentino Rossi. Poco tempo fa ha raccontato di quando all’età di otto anni il Dottore gli accarezzò i capelli e non se li lavò per una settimana. Il ricordo del suo primo incontro è indelebile ed ha avuto la fortuna di condividere con lui una stagione in classe regina.

Più di recente il pilota spagnolo del team satellite Ducati è ritornato a parlare del campione di Tavullia, quando gli viene chiesto quale pilota vorrebbe essere se non si chiamasse Jorge Martin… “Be’, la verità è che ho le idee abbastanza chiare su chi vorrei essere se non fossi Jorge Martín, chiaramente… Valentino Rossi! Sarei in pensione per godermi la vita“.

Nel 2022 l’obiettivo è pensare gara dopo gara, consapevole di non poter puntare ancora al titolo iridato, ma di essere uno dei migliori nelle qualifiche, avendo raccolto quattro pole position lo scorso anno e due nelle prime sei gare di questo campionato. “Preferisco pensare gara dopo gara, ho il potenziale per lottare per vittorie e podi, e ora questo è l’obiettivo su cui mi concentro”, ha ammesso in un’intervista esclusiva al portale spagnolo soymotero.net

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago