Formula 1

Formula 1, un pilota può perdere il posto: pronto il sostituto

In Formula 1, come in tutti gli sport, i risultati sono fondamentali: un pilota rischia di rimanere a piedi già durante il 2022.

Le scuderie più in difficoltà di questo inizio di campionato di F1 sono sicuramente Aston Martin e Williams, che occupano le ultime due posizioni della classifica costruttori. Se la prima ha deluso, l’altra è ormai da anni lontana dalle migliori posizioni.

F1 GP Miami (Ansa Foto)

La scuderia di Grove ha un passato glorioso, ma i vecchi fasti sono lontani. Da diverse stagioni la dimensione è un’altra e solo nel 2021 c’è stato qualche sporadico exploit. Con il nuovo regolamento l’aspettativa era di guadagnare posizioni in griglia, ma il team è ancora è lontano dalle posizioni più importanti.

Nelle ultime gare, comunque, Alexander Albon è riuscito ad avere un buon rendimento. In Australia ha conquistato un punto con il decimo posto finale, poi è arrivato undicesimo a Imola e a Miami si è classificato nono aggiungendo altri due punti al suo bottino totale. Sono segnali importanti per la squadra, che sta lavorando sodo per migliorare.

Williams F1, Latifi licenziato? Pronto il sostituto

Nicholas Latifi, attuale pilota del team Williams F1 (Ansa Foto)

Se Albon sta conseguendo dei buoni risultati, di tutt’altro tipo sono le prestazioni del compagno Nicholas Latifi. Il canadese tra errori e prove deludenti non ha ottenuto alcun punto. Il quattordicesimo posto a Miami è il suo migliore piazzamento del campionato 2022 di Formula 1.

La Williams non è affatto contenta del suo rendimento, anche se continua a supportarlo e spera che ci sia al più presto una svolta. Intanto il giornalista Joe Saward ha fatto una rivelazione importante. Infatti, il team si starebbe guardando attorno per valutare la possibilità di ingaggiare un altro pilota per la seconda parte del Mondiale, nel caso in cui Latifi dovesse continuare col trend attuale.

Il principale candidato è Nyck De Vries, 27enne olandese che nel 2019 ha vinto il campionato di Formula 2 e nel 2021 quello di Formula E. È sotto contratto con la Mercedes, casa che fornisce i motori alla Williams, e sogna un’occasione in F1.

Cacciare Latifi non è comunque semplice per la scuderia di Grove, dato che il padre Michael la finanzia tramite la Sofina Foods di cui è proprietario. In ballo ci sono molti milioni di dollari e la Williams ci penserà bene prima di rompere gli accordi in essere.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago