Formula 1

Max Verstappen si carica, la situazione è cambiata: “Mi piace”

Max Verstappen vuole riconfermarsi anche in questa stagione. Ma prima ci sarà da superare Leclerc in classifica.

La vittoria del Gran Premio di Miami ha consentito a Max Verstappen di recuperare dal leader della classifica iridata Charles Leclerc. Al momento, tra i due c’è una distanza di 19 punti e quindi basterebbe una gara simile a quella vista a Imola per ricucire quasi completamente il gap.

Max Verstappen (Ansa Foto)

Il prossimo appuntamento sarà a Barcellona, dove la Ferrari, attraverso le parole di Mattia Binotto, ha promesso che porterà aggiornamenti nuovi per la F1-75 con la speranza che diano i frutti sperati.

Infatti, la Red Bull si è dimostrata nettamente più veloce nelle ultime uscite e la Scuderia di Maranello è obbligata a trovare quel miglioramento che gli possa permettere di continuare a lottare per il Mondiale.

Tuttavia, una situazione simile potrebbe motivare ancora di più l’olandese, a caccia del secondo titolo iridato consecutivo.

Verstappen motivato: “Mi piace la posizione attuale”

La Red Bull di Verstappen (Foto: LaPresse)

In particolare, in un’intervista al quotidiano spagnolo AS, Verstappen ha fatto un paragone con la stagione scorsa, in cui è stato spesso costretto a gestire il vantaggio di classifica che lo separava da Lewis Hamilton. “L’anno scorso ero io quello inseguito, e non era una grande posizione – dichiara –. Non avevo ritmo e sapevo che sarebbe stato complicato“.

Quest’anno però le circostanze sono cambiate, con il monegasco che si trova al comando del campionato, costringendo l’avversario ad inseguirlo. “Al contrario, mi piace la posizione attuale, è bello andare a caccia come faceva Hamilton l’anno scorso” ha aggiunto il campione in carica.

L’unico problema, e neanche così irrilevante, è l’affidabilità. Infatti, ad oggi, Max è stato costretto a ritirarsi per due volte su cinque gare disputate. In più, si sono verificati alcuni problemi tra prove libere e qualifiche che hanno fatto tremare l’intero box Red Bull in più di un’occasione. Perciò, secondo lui, “la priorità è svolgere un intero weekend senza problemi, con maggiore affidabilità“, anche se “nel complesso sappiamo che la macchina è veloce“.

Velocità, quella della RB18, che a Miami è stata sotto gli occhi di tutti, con Leclerc che, nonostante il riavvicinamento dopo il regime di safety car nel finale di gara, non è riuscito a sorpassare il rivale. Il prossimo capitolo della sfida tra i due protagonisti di questa stagione è fissato al 22 maggio sul circuito del Montmelò.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago