Formula 1

Michael Schumacher, un cimelio unico in vendita: che occasione per i tifosi

Un cimelio unico appartenuto a Michael Schumacher è in vendita: una grande occasione per tutti i suoi fan

Un’icona della Formula 1 Michael Schumacher; sette volte campione del mondo – primato raggiunto nel 2020 anche da Lewis Hamilton – l’ex pilota è una leggenda di questo sport. I ferraristi sono cresciuti nel mito di Schumi, capace di riportare il Cavallino alla gloria dopo anni bui.

Michael Schumacher (Ansa)

Pilota e uomo immagine di Maranello, più di una le Ferrari stradali possedute dal tedesco. Tra queste, una Ferrari California davvero speciale, anche perché personalizzata per il sette Campione del mondo. Ebbene, quest’auto ora è in vendita, proposta dalla casa d’aste Boutsen Classic.

Il sogno dei fan di Scumi può quindi diventare realtà; chiunque potrà vincere l’asta e portarsi a casa la supercar appartenuta al tedesco che per alcuni anni l’ha utilizzata come auto privata. La vettura è stata realizzata nel 2009 e monta un propulsore V8 da 4,3 litri in grado di erogare una potenza di 460 cavalli di potenza.

L’auto ha gli interni neri, mentre la carrozzeria è verniciata d’argento Nurburgring; lo stesso campione l’ha poi personalizzata negli anni in cui è stata di suo possesso; si notano, quindi, due strisce Grigio Cerro che dal cofano anteriore solca tutta l’auto fino a quello posteriore.  Sui sedili, invece, è impresso il logo “MS” cucito su entrambi i poggiatesta.

Michael Schumacher, la Ferrari California in vendita

Ferrari California (Ansa)

Il numero di telaio della vettura è 168913 e le condizioni della supercar sono ottime; pochissimi i km percorsi, appena 15.643 come rende noto la casa d’aste, con l’auto appartenuta a Schumacher dal 2009 al 2012, prima del cambio di proprietario. Già, ma quanto costa questo cimelio? Il prezzo non è stato reso noto da Boutsen Classic, con la trattativa riservata.

La Ferrari California è stata lanciata dal Cavallino nel 2008 ed allo sviluppo di questa vettura ha partecipato proprio Michael Schumacher. Si tratta di una vettura considerata coupé-cabriolet con due posti più due quasi “di fortuna”. Motore da 8 cilindri con 460 cavalli, numeri impressionanti per questa supercar, che ha visto anche l’esordio del cambio a doppia frizione con 7 marce in casa Ferrari.

Appena 3,9 secondi per toccare i 100 km/h con partenza da fermo, mentre ben 310 km/h la velocità massima. L’auto, che ha anche il tetto ripiegabile in metallo, ha il nome che è un vero e proprio omaggio ad una mitica Ferrari del passato, la 250 GT California, vero fiore all’occhiello della casa negli ’50.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

50 minuti ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

11 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

17 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

19 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

22 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

23 ore ago