Formula 1

Grosjean e il ritorno in Formula 1: fissata la difficile condizione

Grosjean torna a parlare di un suo eventuale rientro in Formula 1: il pilota spiega che lo farebbe solo in un caso specifico.

La carriera di Romain Grosjean in F1 non è terminata esattamente in una maniera felice. Tutti gli appassionati ricorderanno il terribile incidente di cui fu protagonista nel Gran Premio del Bahrain 2020.

Romain Grosjean (Ansa Foto)

La sua Haas andò a sbattere contro le protezioni a bordo pista e prese fuoco. Il pilota francese si trovò circondato dalle fiamme e con il serio rischio di morire. Ha vissuto attimi davvero tragici, ma è riuscito a uscire dall’abitacolo rimediando solo alcune ustioni. Poteva finire molto peggio.

La sua stagione era già stata difficile a causa di risultati negativi e il team non aveva confermato né lui né Kevin Magnussen per il 2021, ma non si aspettava sicuramente che la sua ultima gara sarebbe stata come quella che si è poi verificata a Sakhir.

Grosjean ancora in F1? Il francese spiega in quale caso

Romain Grosjean una settimana dopo l’incidente del GP Bahrain 2020 (Ansa Foto)

Grosjean, nonostante il grande spavento provato nel suo ultimo GP in Formula 1, non ha smesso di correre. Ha cambiato campionato, andando negli Stati Uniti per gareggiare in IndyCar.

Interpellato sulla possibilità di fare ritorno in F1, il pilota francese ha così risposto a RacingNews365: “Guardo ogni gara, resto un appassionato. Ma non tornerei, se non per guidare una tra Red Bull, Mercedes e Ferrari. Molti mi chiedono se mi piacerebbe tornare alla Haas, però io voglio poter lottare per vincere”.

Grosjean è molto chiaro: un ritorno nel Circus sarebbe possibile solamente con un top team. Per questo motivo, è difficile pensare che lo rivedremo nella griglia del campionato in futuro. Ormai lui è concentrato sull’IndyCar e non risultano esserci scuderie interessate a dargli una nuova occasione. Soprattutto quelle migliori puntano su altri piloti.

Comunque, Grosjean dovrebbe avere la chance di provare una Mercedes F1. Toto Wolff gli aveva fatto una promessa e intende mantenerla. Difficile dire la tempistica del “test”, ma il team principal vuole fare questo regalo al driver transalpino appena sarà possibile.

Ora la Mercedes è concentrata sul duro lavoro da fare per migliorare la competitività dell’attuale monoposto. Il test di Grosjean non è certamente in cima alla lista dei pensieri della scuderia, che comunque proverà ad accontentarlo quanto prima. Magari quando il campionato sarà terminato.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

9 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

15 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

17 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

20 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

21 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

23 ore ago