MotorSport

Lewis Hamilton e il caso gioielli: “Indosserò quattro orologi”

Non si placa la polemica tra Lewis Hamilton e la FIA nella questione riguardanti anelli e gioielli, l’ex campione del mondo promette battaglia

Ha strappato anche qualche sorriso la polemica riguardante i gioielli indossati dai piloti di Formula 1. Una questione che ha portato la FIA a stilare un nuovo regolamento con diverse limitazioni.

Lewis Hamilton, coperto di orologi, anelli, bracciali e collane (Foto ANSA)

Niente gioielli, orologi, orecchini, piercing: nemmeno la fede nuziale per i piloti impegnati in prove, qualifiche e gare.

Lewis Hamilton litiga per i gioielli

La discussione è scoppiata in modo molto vivace prima del gran premio di Miami con Lewis Hamilton che si è presentato ai giornalisti coperto di collanine e bracciali, e con tre orologi al polso. Una vera e propria provocazione con la quale Hamilton ha deciso di dichiarare definitivamente guerra alle sanzioni della FIA su questo provvedimento. Ma lasciando Miami Hamilton è stato ancora più chiaro e categorico su questo argomento al momento di lasciare il Miami Hard Rock Stadium.

Una multa da 265mila dollari

Hamilton, che per altro gode di una immunità fino al termine della stagione per i piercing in platino che non possono essere rimossi facilmente prima delle gare, ha detto chiaramente che non ha alcuna intenzione di rispettare il provvedimento.

Il provvedimento è stato ribadito con una nota scritta ufficiale del nuovo direttore di gara della FIA Niels Wittich distribuita a scuderie e piloti prima della gara: niente gioielli o biancheria intima non approvata all’interno dell’abitacolo.
Ocon, anche lui contro questi provvedimenti, si è scagliato contro la commissione della Formula 1: “Nella seconda sessione di prove libere Sainz è andato a sbattere contro una protezione che abbiamo definito pericolosa. Sabato Ocon è andato a sbattere nello stesso identico punto. E nessuno aveva fatto niente. Davvero vogliamo parlare di piercing e mutande?”

Lewis Hamilton e le sue collane di oro e di platino (Foto ANSA)

Hamilton ha difeso la sicurezza in pista: “Anche a Miami si è fatto un buon lavoro – ha detto l’ex campione di Formula 1 – ma la discussione credo debba concentrarsi su aspetti fondamentali e non secondari. E’ da sedici anni che indosso gioielli. Nessuno ha mai ritenuto questo aspetto pericoloso. E nessuno può dire che lo sia. Per ora molti sono esentati, e le fedi nuziali si possono indossare. Ma si deve continuare a discutere. E se necessario a Montecarlo di orologi ne indosserò quattro”.

Il nuovo regolamento prevede una multa di 265mila dollari se indossano gioielli (orecchini, piercing, orologi, catenine o anelli) in auto.

Stefano Benzi

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

48 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago