Auto

McLaren Artura, la supercar omaggia la Regina Elisabetta: i dettagli celebrativi

La Casa di Woking ha svelato i nuovi dettagli per la McLaren Artura che rendono omaggio ai 70 anni di regno della Regina Elisabetta II.

Il 6 febbraio 2022 la Regina Elisabetta II ha raggiunto i 70 anni di regno, diventando la sovrana più longeva della Gran Bretagna. Ed è così che, per celebrare questa ricorrenza, la McLaren ha realizzato un progetto unico, svelato esattamente 18 anni dopo la cerimonia di inaugurazione del McLaren Technology Centre a Woking.

(McLaren media press)

Si tratta di una Artura che presenta diversi dettagli ideati appositamente per rendere omaggio a Sua Maestà. In primis, la vernice, chiamata “Platinum Jubilee“, che propone un color argento platino sviluppato appositamente per quest’occasione. Il processo di realizzazione della verniciatura è durato otto giorni, in seguito ad una sapiente ricerca per definire la combinazione di pigmenti metallici più adatta svolta in collaborazione con il partner AkzoNobel.

Inoltre, sulla livrea della supercar figura uno speciale badge celebrativo creato dalla McLaren Special Operations (MSO), la divisione addetta alle personalizzazioni, attraverso l’utilizzo di uno strumento e di una pressa su misura.

È stato un onore per MSO creare una nuova vernice platino per celebrare quest’anno il Giubileo di platino di Sua Maestà – dichiara Ansar Ali, Managing Director McLaren Special Operations –. Questa verniciatura speciale, che sarà disponibile per i clienti come optional, sarà un tributo appropriato per celebrare questo storico traguardo“.

McLaren Artura, le caratteristiche della supercar ibrida

(McLaren media press)

La McLaren Artura è la prima supercar ibrida della Casa di Woking. Sviluppata completamente da zero, il modello presenta un’architettura leggera in fibra di carbonio, scelta come soluzione per ridurre al minimo il peso (di 1.395 kg a secco). In più, l’aerodinamica è stata sviluppata utilizzando le tecnologie più avanzate.

Tra gli altri aspetti curati dagli ingegneri inglesi troviamo poi la dinamica di guida. Nel dettaglio, la vettura dispone di componenti all’avanguardia, come sospensioni specifiche, differenziale elettronico e sterzo elettroidraulico.

Massima attenzione è stata rivolta altresì alla tecnologia di bordo, con infotainment e connettività che funzionano mediante l’utilizzo di touchscreen ad alta risoluzione, Apple CarPlay e Android Auto.

Ma il cuore pulsante di questo modello è il suo power train che prevede la presenza di un motore V6 twin turbo da 3 litri. Complessivamente il suo sistema propulsivo eroga una potenza di 680 cv e 720 Nm di coppia. La velocità massima è di 330 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in 3 secondi netti.

(McLaren media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

5 ore ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

7 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

10 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

11 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

13 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

23 ore ago