MotorSport

McLaren succede a Mercedes in Formula E: l’annuncio ufficiale

Dall’anno prossimo, la McLaren farà il suo debutto in Formula E, rilevando l’intera struttura del team Mercedes EQ. L’annuncio.

Nella prossima stagione ci saranno diversi cambiamenti in Formula E. In primis ci sarà il debutto delle nuove monoposto Gen3, che succederanno alle attuali Gen2. Poi, com’è noto ormai da tempo, Maserati farà il suo esordio ufficiale nella categoria elettrica, tornando nel mondo del motorsport a distanza di anni dall’ultima volta.

(Media press)

Lo farà attraverso una partnership con l’attuale team Venturi, che quindi sopperirà all’assenza di Mercedes, ritiratasi dalla Formula E sia come fornitore di motori che come scuderia.

Ma ecco che alla vigilia dell’e-Prix di Berlino, un altro rinomato costruttore ha annunciato il suo ingresso a partire dalla prossima stagione, rilevando l’intera struttura della stessa squadra tedesca. Si tratta della McLaren, che dunque aggiungerà un altro impegno nelle corse dopo la IndyCar, la Extreme E, la Formula 1 e gli eSports.

McLaren, l’annuncio del debutto in Formula E

Zak Brown (Ansa Foto)

Tra la McLaren e la Formula E c’era già stato un contatto nel gennaio 2021, quando la Casa di Woking aveva firmato un’opzione per partecipare alla nona stagione – per l’appunto la prossima. Tale accordo prevedeva anche un periodo di valutazione, che quindi ha avuto esito positivo.

Il passaggio nel campionato elettrico riflette l’impegno della McLaren nei confronti dei vari sport motoristici a zero emissioni, poiché la stessa azienda, come altre, ha l’obiettivo di accelerare la transizione all’elettrico e di azzerare le emissioni inquinanti.

Entro la fine dell’anno, specifica lo stesso marchio britannico, ci sarà l’acquisizione al 100% del team Mercedes EQ che a sua volta entrerà a far parte della McLaren Racing. Non a caso, il ruolo di comando della squadra resterà in mano a Ian James che con la scuderia tedesca ha conquistato il titolo del 2021 di Formula E. Lo stesso manager è stato anche a capo dello sviluppo dei motori in Formula 1 dal 2011 al 2015, ottenendo le prime storiche vittorie della Casa della Stella nella massima serie automobilistica.

Nelle prossime settimane, McLaren svelerà ulteriori dettagli riguardanti il progetto Formula E, quali line-up piloti, fornitore di propulsori e partner commerciali.

Credo fermamente che la Formula E darà alla McLaren Racing un vantaggio competitivo attraverso una maggiore comprensione delle gare di veicoli elettrici, fornendo allo stesso tempo un punto di differenza ai nostri fan, partner e continuando a guidarci lungo il nostro percorso di sostenibilità” ha dichiarato Zak Brown, CEO McLaren Racing.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

2 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

8 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

22 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

1 giorno ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago