Moto GP

Valentino Rossi, il paragone fa discutere: la risposta di Dovizioso non si fa attendere

Valentino Rossi protagonista indiretto di uno scambio di battute: Andrea Dovizioso risponde per le rime

Non fa parte più della MotoGP, ma il nome di Valentino Rossi aleggia ancora nel paddock del motomondiale. Del resto è stato il personaggio simbolo per quasi un quarto di secolo, quello intorno al quale ha girato tutto o quasi negli ultimi venticinque anni.

Valentino Rossi © Ansa

Così Rossi resta ancora un termine di paragone per la MotoGP, quasi sempre in maniera positiva. Quasi perché c’è anche chi lo utilizza per bacchettare un proprio pilota. E’ il caso di Razlan Razali, leader del team Yamaha RNF, che non ha usato mezzi termini nel criticare Andrea Dovizioso, paragonandolo proprio al pilota di Tavullia.

Razali ha commentato così il rendimento di Dovizioso: “In sincerità non mi aspettavo che faticasse in questo modo, anche perché lo scorso anno ha fatto cinque gare e i test – le sue parole a ‘gpone.com’-. Trovo somiglianze con Valentino Rossi lo scorso anno: tutti e due non vogliono essere soltanto piloti ma anche ingegneri e si dimenticano di guidare la moto così com’è“. L’attacco di Razali a Dovizioso prosegue: “Lui, come Rossi, sono sensibili, analitici ma dimenticano di guidare la moto“.

Dovizioso e il paragone con Valentino Rossi

Dovizioso © LaPresse

Parole che ovviamente non hanno fatto piacere a Dovizioso che sta avendo più di un problema con la Yamaha. Il pilota di Forlimpopoli non le ha mandate a dire a Razali, rispondendolo per le rime: “Non lo conosco bene: in passato ha già fatto dichiarazioni strane, credo perché non ha esperienza nel mondo delle moto“.

L’italiano continua nel suo ragionamento: “Parliamo del nulla. Sono concentrato sulla tecnica per essere competitivo, mentre Razali è più manageriale“. Dovizioso quindi affonda il colpo: “E’ una sua opinione, il suo modo di leggere alcune cose: non è un problema“.  Per Dovizioso questo inizio di stagione in Yamaha è stato avaro di soddisfazioni con un undicesimo posto come miglior risultato. Un rendimento al di sotto delle attese e che ha scatenato anche il botta e risposta con Razali.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago