Categories: Auto

Una Lamborghini Huracan regala spettacolo: che potenza nel fango – Video

Una Lamborghini Huracan alle prese con l’off road: la supercar del Toro mostra tutta la sua potenza nel fango

Lamborghini è sinonimo di supercar, veicoli ad altissime prestazioni spesso da far scatenare in pista; la Huracan è certamente uno dei migliori esemplari di questo marchio, con prestazioni davvero di tutto rispetto, eguagliate solo da altre poche vetture.

Lamborghini Huracan (screenshot)

Un’auto da oltre 190mila euro che monta un propulsore 5,2 litri V10 in grado di erogare una potenza che va dai 610 ai 640 cavalli. Numeri davvero impressionanti, come la velocità massima che riesce a raggiungere; in base alla versione, infatti, questa può variare tra i 310 ed i 325 km/h.

L’asfalto è quindi il terreno di caccia della Huracan, con il marchio italiano che ha realizzato la Urus, un Suv, per chi volesse dilettarsi nell’off road. Eppure, uno youtuber ha voluto testare la supercar del Toro proprio sullo sterrato.

Una versione della Huracan Supercharged con 800 cavalli di potenza dalla livrea decisamente eccentrica; multicolore, la supercar sul tetto monta anche barre portapacchi ed un bauletto. Di certo non proprio il massimo, soprattutto per l’aerodinamica decisamente disturbata.

Lamborghini Huracan sullo sterrato: il video della prova

Il video è sicuramente d’effetto ma avrà provocato un colpo al cuore a tutti i fan della Huracan. Sporca di fango, infatti, la vettura se la vede con la fanghiglia e lo sterrato del percorso tutt’altro che lineare.

Il pilota entra in auto e lascia partire la vettura con la messa in moto; agisce sui comandi al volante, probabilmente per selezionare lo stile di guida più affine allo sterrato e poi inizia a macinare i primi metri, con lo spettacolare sounde del propulsore in sottofondo che lascia a bocca aperta.

Le immagini sono decisamente suggestive ed alternano riprese dall’interno dell’abitacolo, con la camera probabilmente posizionata lì dov’è il sedile del passaggero, ad altre decisamente più d’effetto, con riprese dall’alto dell’auto in azione.

E, con queste ultime, si nota come la partenza a fermo abbia provocato qualche difficoltà alla supercar che, complice la potenza della sua trazione, alza una gran quantità di terreno oltre ad avere un leggero pattinamento.

La Huracan, però, regala spettacolo anche nelle derapate, con il pilota che “disegna” anche i cerchi per terra sfruttando la potenza del motore dell’auto di Sant’Agata Bolognese. Prova superata di fatto, con il pilota che, terminata l’esibizione, prova a togliere tutto il terreno attaccato alle prese anteriori e laterali dell’auto ma anche dai passaruota.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

20 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

23 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago