Auto

Lexus Ux Hybrid, arriva il nuovo modello: caratteristiche e dotazioni del Suv

Lexus Ux Hybrid, il Nuovo Modello Introduce Nuove Tecnologie, Miglior Handling e una Nuova Gamma. Tutte le novità e gli aggiornamenti

Arrivano nuovi importanti aggiornamenti per il Lexus Ux Hybrid, uno dei suv di maggior successo sul mercato italiano. Ecco nuovi sistemi multimediali con un funzionamento più veloce e intuitivo. Tra le principali novità un rinnovato touchscreen da 8 e 12,3 pollici, la navigazione organizzata su cloud e aggiornamenti over-the-air. Vale a dire che il software si aggiorna automaticamente e senza alcuna installazione esterna tramite un modulo di comunicazione specifico per mantenere il sistema sempre aggiornato.

Lexus Ux Hybrid, arriva il nuovo modello: caratteristiche e aggiornamenti (press)

Lexus presenta un nuovo allestimento, denominato “Design”, con caratteristiche particolari. Presente anche una nuova versione d’ingresso, chiamata “Urban”. Un nuovo colore, e novità per gli allestimenti interni. Tra le principali novità tecniche, le sospensioni adattive variabili (AVS) e nuovo design delle sospensioni sportive anteriori e posteriori. Queste sono di serie per la versione Ux F Sport. Questo suv è stato messo sul mercato nel 2019. Suv elegante e versatile, nasce dalla piattaforma globale GA-C Lexus. Tra le sue caratteristiche un baricentro basso e di un telaio rigido. I risultati sono una guida precisa e confortevole.

Lexus Ux Hybrid: le innovazioni dell’ultima versione del popolare suv

(press)

La navigazione col nuovo modello è “sempre connessa” organizzata su cloud è standard, dando accesso a informazioni in tempo reale su strade e traffico per una pianificazione ideale del viaggio, con percorsi che possono cambiare anche in tempo reale a seconda delle condizioni della viabilità. Presente anche un nuovo sistema di riconoscimento vocale, con l’assistente di bordo “Hey Lexus”. In questo modo si possono utilizzare più facilmente i comandi vocali per telefonare, azionare i controlli audio e del climatizzatore. Ma anche per cercare qualcosa in rete senza togliere le mani dal volante.

E’ chiaramente presente l’integrazione degli smartphone tramite Apple CarPlay (connessione wireless) o Android auto con connessione cablata. è sempre di serie e, per una maggiore comodità. I cerchi in lega della serie F Sport da 18 pollici hanno un design esclusivo a 10 razze e una finitura metallizzata di colore scuro. Disponibile anche un nuovo colore esterno, il Sonic Platinum: colorazione che dà una brillantezza extra e un’ombreggiatura intensa.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago