Moto GP

MotoGP, per Pol Espargarò c’è l’interesse di un Team: il manager conferma

Pol Espargarò e Honda sono in bilico per il futuro, ma per il pilota catalano ci sono altre alternative sul tavolo.

Non sono settimane facile per Pol Espargarò, alle prese con una Honda RCV che ancora non offre quel feeling ideale per poter ambire alle posizioni di vertice. Lo dimostrano anche i risultati poco rassicuranti di Marc Marquez che con questa moto ha vinto ben sei titoli in classe regina. Gli ingegneri HRC hanno saputo guadagnare qualcosa in termini di aderenza al posteriore, ma perdendo qualcosa sull’avantreno. Neppure gli aggiornamenti provati a Jerez hanno consentito di fare dei passi avanti.

Pol Espargaro (foto Ansa)

Ma sono giorni frenetici anche per quanto riguarda il mercato dei piloti e il rinnovo dei contratti. In molti danno per scontato l’addio di Pol Espargarò dalla Honda, soprattutto dopo che Alberto Puig ha ammesso di aver avviato dei dialoghi con Joan Mir e Alex Rins, ma Homer Bosch, manager del pilota di Granollers, ribadisce che al momento nulla è stato comunicato dai vertici HRC circa il destino del suo assistito.

Pol Espargarò e il mercato piloti

Pol Espargaro (Ansa Foto)

In un’intervista ad ‘AS’ il manager di Pol Espargarò, nel giorno delle qualifiche a Le Mans, chiarisce la situazione e smentisce alcune voci infondate di mercato. “La vicenda della Suzuki non era prevista da nessuno. Ribalta di nuovo l’intero mercato piloti. Noi abbiamo un ottimo rapporto con la Honda. Nulla ci è stato comunicato e l’intenzione di entrambe le parti è che Pol continui con questo marchio“, ha sottolineato Bosch.

Al momento però non c’è una vera trattativa in corso con i dirigenti della squadra, ma ricorda quanto fatto da Pol Espargarò: “Al momento è l’unico pilota della Honda che è salito sul podio in questo campionato ed è uno dei più veloci in molte sessioni di prove. Quindi sono interessati a mantenerlo“. Ma con due piloti “sguinzagliati” come Joan Mir e Alex Rins tutto potrebbe cambiare da un giorno all’altro.

In questa fase vige grande attesa, fino a quando il primo costruttore non piazzerà il primo colpo di mercato. Poi accadrà tutto per effetto domino. Ovviamente i colloqui tra Alberto Puig e i due piloti spagnoli della Suzuki devono far risuonare qualche campanello d’allarme. “Molte cose possono succedere“. Quindi bisogna anche guardarsi intorno e pensare alle alternative possibili. Tra queste il ritorno in KTM o il passaggio nel team satellite di Lucio Cecchinello, nel caso Alex Marquez dovesse andare via.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

1 ora ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago