Moto GP

Bagnaia, che delusione a Le Mans: “Non posso fare queste cavolate”

Pecco Bagnaia è molto amareggiato dopo la caduta di Le Mans. La sua corsa al titolo mondiale si fa tutta in salita.

La gara di Le Mans doveva essere quella decisiva per avvicinarsi alla vetta della classifica, invece Pecco Bagnaia ritorna a casa a mani vuote, per un errore personale compiuto a pochi giri dal traguardo. Uno zero punti che pesa molto sul morale ma anche sulle speranze di vincere il titolo mondiale, visto che ora la distanza da Fabio Quartararo cresce fino a 46 punti.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Ai box Ducati si vivono emozioni contrastanti: da un lato la vittoria di Enea Bastianini e il secondo posto di Jack Miller, dall’altro la seconda caduta stagionale di colui che doveva essere il pilota di punta della Casa di Borgo Panigale. Negli ultimi dieci giri, Bagnaia è stato messo sotto pressione dal pilota romagnolo del team satellite Gresini Racing. A sette giri dalla fine arriva il sorpasso del ‘Bestia’, un giro dopo replica con un controsorpasso, ma poi commette un errore al “Garage Vert” e non solo serve la vittoria al connazionale sul piatto d’argento, ma cade e va via con l’amaro in bocca.

Pecco Bagnaia medita sull’errore

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Non appena Pecco Bagnaia si è visto superare da Enea Bastianini ha voluto ritornare al comando quanto prima, per evitare che la gomma anteriore della sua Ducato GP22 si surriscaldasse. Ma la fretta di reagire ha spinto il pilota torinese nella ghiaia. “Ho commesso un errore alla curva 8. Volevo frenare un po’ più forte, ma la ruota anteriore si è bloccata. Quando sono ritornato dietro di lui, ho pensato che non avevo pressione e che l’avrei sorpassato di nuovo“.

Basta un attimo per mandare tutto alle ortiche ed è proprio ciò che è successo al vicecampione. “Ho rallentato fino all’ingresso della penultima curva e sono caduto. È stato molto strano. Oggi ho perso 20 o 25 punti“. Non cerca alibi, la gomma media all’anteriore si è rivelata la scelta migliore, ogni responsabilità ricade sul pilota.

Nel debriefing post gara non nasconde tutta la sua delusione. “Ora ritorno a casa e avrò qualche giorno per riflettere su questo errore. Devo pensare a questa caduta perché se volgio puntare ad essere campione del mondo non posso compiere certe cavolate“, ha concluso Pecco Bagnaia. “Cercherò di imparare da questo errore, ma l’unica cosa che porto a casa è lo zero punti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago