Auto

Audi RS4 ed RS5: gli aggiornamenti con il competition pack

L’Audi ha svelato nuovi aggiornamenti per le versioni della RS4 e la RS5: come cambiano con il competition pack

La sigla RS in casa Audi è sinonimo di sportività, di vetture al limite, con una potenza da supercar e nulla da invidiare alle “avversarie”. Ogni modello della casa tedesca ha la sua versione RS per i palati più fini, per i patiti della velocità e coloro che amano avere cavalli in abbondanza.

Audi RS4 (media press)

Naturalmente anche l’Audi A4 e la A5 hanno le loro versioni estreme; e proprio questi due modelli, la RS4 Avant e la RS5 Coupé e Sportback sono stati oggetto di “rivisitazione” da parte della casa di Ingolstadt.

Due nuovi pacchetti, Competition e Competition Plus per modifiche che regalano alle vetture ancor più velocità. Nuovi ammortizzatori, con le vetture ancora più basse seppur di 10 mm rispetto a prima e con la possibilità di ridurre di altri 10 agendo sulla ghiera regolabile manualmente.

Le nuove modifiche hanno riguardato anche la centralina, con il software che è stato aggiornato così come l’elettronica del campio automatico ad otto rapporti modalità tiptronic. In questo modo, come spiega la casa tedesca, il V6 è decisamente reattivo e risponde subito alle sollecitazioni selezionando la S sul drive select della modalità di marcia.

Audi RS4 e RS5: le modifiche al motore, interni e carrozzeria

Audi RS4 (media press)

Con il competition pack la RS 4 Avant guadagna due decimi nello scatto da 0 a 100 km/h, ora di 3,9 secondi, mentre la RS5 ne impiega 3,8 per scattare fino a 100 da fermo, guadagnando un decimo sulla standard. Ed anche la velocità massima aumenta di 10 km/h con il nuovo pacchetto Competition, arrivando fino a 290 km/h.

Il differenziale autobloccante centrale ha un settaggio per una ripartizione prevalentemente al posteriore, anche se va ricordato come l’auto sia a trazione integrale. Molto più preciso e diretto anche lo sterzo, mentre non manca l’occhio di riguardo anche alla sicurezza, con un software ABS dedicato e la possibilità di scegliere i freni in carboceramica, decisamente più performanti.

Migliorie e modifiche anche per quanto riguarda la carrozzeria; nuovo anche l’impianto di scarico, di tipo sportivo RS plus, mentre è possibile scegliere la verniciatura nero Sebring cristallo. I cerchi sono in lega da 20″ neri mentre i proiettori sono a LED Audi Matrix sulla RS4 ed a luce laser sulla RS5. All’interno, invece, i rivestimenti dei sedili sono in pelle Nappa e microfibra dinamica.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

13 ore ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

17 ore ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

24 ore ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

2 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 giorni ago