Moto GP

Bagnaia risponde a Bastianini: “Non è questione di pressione”

Dopo la gara di Le Mans Pecco Bagnaia risponde alle parole di Enea Bastianini: i due piloti potrebbero essere compagni di box.

Pecco Bagnaia ha rimediato un pesante zero punti per la classifica e la sua corsa al titolo mondiale. Il distacco dal leader Fabio Quartararo è lievitato a +46 e inizia a diventare difficile da colmare ora che un terzo del calendario è stato disputato. Il sorpasso di Enea Bastianini a sette giri dalla fine sembra aver scardinato i piani di gara, ma ha saputo subito contrattaccare. Poco dopo l’errore che lo ha costretto al ritiro anticipato.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Al termine della gara il compagno di marca del team Gresini non ha risparmiato qualche frecciata: “Gli ho messo volontariamente pressione”, e ancora: “Forse gli do fastidio perché sono italiano…“. Una rivalità che probabilmente ha radici passate ma che è sfociata dopo che Pecco Bagnaia, al termine delle qualifiche di Le Mans, ha dichiarato di preferire Jack Miller come compagno di squadra, dal momento che si è creato un equilibrio “irripetibile con un altro pilota“. Ma dal prossimo anno i due italiani potrebbero ritrovarsi nello stesso box.

Bagnaia e la risposta a Bastianini

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Nel corso del debriefing post gara i media hanno riportato le dichiarazioni di Bastianini a Bagnaia, che ha provato a replicare con il suo solito fare diplomatico: “Sono in squadra con Jack dal 2018 e ci conosciamo bene. Per questo ho detto che la mia prima opzione sarebbe lui. Ma è la Ducati a decidere e per me non ci sarebbero problemi se arrivasse Enea o Martin, ho avuto sempre un buon rapporto con tutti i miei compagni di squadra. Credo che Bastianini abbia dimostrato di meritare questa sella“.

Parole distensive nei confronti di Enea, nonostante i toni un po’ arrembanti del vincitore del GP di Le Mans. Ma Pecco non ci sta quando gli viene detto che la sua caduta sia stata provocata dal suo sorpasso. “Può pensare quello che vuole, ma la realtà è che è stato molto veloce e ho fatto un errore di decisione, non era una questione di pressione. In conclusione, meglio che abbia vinto lui e non un altro“.

La prossima sfida è in programma al Mugello fra poco più di una settimana, dove il layout gioca a favore delle Ducati. Il duello tra i due italiani potrebbe riaccendersi, con Pecco Bagnaia desideroso di prendersi una rivincita: “E’ il mio tracciato di casa e l’anno scorso sono stato molto competitivo. Sarà un altro buon week-end e d’ora in poi penso che sarò sempre in lotta“. Ma sarà vietato commettere errori.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

10 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

14 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

21 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

1 giorno ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

2 giorni ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

2 giorni ago