Auto

Brabus 900 XLP, un pick-up inarrestabile: il motore è a dir poco potente

Brabus lancia sul mercato il nuovo 900 XLP su base Mercedes Classe G: semplicemente inarrestabile. Tutti i dettagli.

Altra novità dal tuner tedesco che, dopo la poderosa dune buggy 900 Crawler, ha lanciato il nuovo fuoristrada 900 XLP “One of Ten”. Basato su una Mercedes AMG G 63, si tratta di un fuoristrada senza compromessi, in pieno stile Brabus.

(Brabus media press)

Design elegante e potenza elevata tra le sue caratteristiche principali, a cui si aggiunge una buona dose di soluzioni personalizzate per attribuire al veicolo un aspetto unico, che conta peraltro di elementi in fibra di carbonio.

Implementati poi i sistemi e le dotazioni di sicurezza, senza però tralasciare le sue doti off road, poiché, come specifica l’azienda, è stato progettato appositamente per affrontare qualsiasi sfida.

Brabus 900 XLP “One of Ten”: le caratteristiche del nuovo fuoristrada

(Brabus media press)

Nel dettaglio, il nuovo Brabus 900 XLP presenta elementi in fibra di carbonio che esaltano il design del pick-up. Inoltre, essendo parte della gamma Adventure XLP, possiede diverse dotazioni, come verricello anteriore, portapacchi, ampio vano di carico e deflettore in carbonio a vista con quattro luci a Led ausiliarie.

Per quanto riguarda la parte tecnica, il modello monta un motore V8 biturbo da 4,5 litri sviluppato direttamente dall’azienda di tuning, in grado di erogare 900 cv (662 kW) di potenza e 1.250 Nm di coppia. Il cambio è automatico a nove rapporti ma prevede anche la modalità manuale, a seconda delle preferenze del conducente.

Perciò, in virtù di queste specifiche così elevate, le prestazioni sono di primissimo livello: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e velocità massima, limitata elettronicamente, di 210 km/h. Dati, questi, che la collocano al pari di diverse supersportive e che, tra l’altro, sottolinea Brabus, rendono il 900 XLP uno dei pick-up più veloci in assoluto.

In termini di design, questo fuoristrada propone per la prima volta nella storia del tuner i nuovo cerchi forgiati Monoblock Z HD da 22 pollici, progettate specificatamente per esperienze di guida off road più estreme. Una finitura in colore “Gunmetal Black” e strisce rosse a spillo completano gli esterni del veicolo.

Gli interni, invece, offrono rivestimenti in pelle “Mondial Black”, corredati di una speciale trapuntatura a forma di conchiglia sui sedili. La stessa pelle è stata poi decorata con cuciture nere abbinate, mentre altri elementi (oltre 206 secondo Brabus) dell’abitacolo si presentano in una particolare tonalità di rosso, chiamato “Rocket Red”. Non manca poi un sistema di infotainment all’avanguardia con ampi display touchscreen a colori.

(Brabus media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago