Auto

Ferrari e Lamborghini abbandonate: la scoperta per caso in un luogo sorprendente

Un modello iconico della Ferrari ritrovato per caso: ha fatto la storia della casa di Maranello. Era insieme con altre supercar

Paese che vai, auto (dimenticate) che trovi. Ormai non c’è città che non vanta il suo ‘tesoro’ nascosto. Dubai in questo senso è un po’ la capitale delle auto abbandonate, soprattutto supercar.

Ferrari F40 (Ansa Foto)

Decine le vetture ritrovate dopo essere state dimenticate dai rispettivi proprietari: non soltanto auto qualsiasi ma anche veri e propri bolidi dal costo milionario. E’ il caso di uno degli ultimi ritrovamenti avvenuto proprio a Dubai all’interno di un concessionario ormai chiuso.

Un’attività nella quale si è imbattuta uno youtuber, proprietario del canale Effspot, volato a Dubai per realizzare un documentario sulle auto di lusso. Quando è partito però di certo non si aspettava di imbattersi in un vero e proprio tesoro dimenticato. All’interno del locale, infatti, erano presenti diversi modelli dal valore importante. Su tutti una Koenigsegg One:1 dal prezzo superiore al milione e mezzo di euro. Un vero e proprio gioiello che il proprietario aveva lasciato lì, abbandonato, per mancanza di… tempo! E tempo non ne ha avuto neanche il proprietario di una Ferrari, un modello iconico della casa di Maranello e il cui valore potrebbe essere molto elevato.

Ferrari abbandonata a Dubai: un esemplare iconico

Lo youtuber ha pubblicato un video nel quale mostra cosa ha trovato all’interno del concessionario chiuso al pubblico. La Koenigsegg One:1 certo, ma anche una Lamborghini Murcielago, una Ferrari F40 e tante altre supercar.

Parliamo di un modello iconico di Maranello, una vettura che è stata lanciata negli anni ’80 per celebrare i quarant’anni di vita del Cavallino Rampante. Una vettura capace di arrivare ad una velocità massima di 324 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 in 4,1 secondi grazie al V8 biturbo 2.9, propulsore in grado di garantire una potenza di 478 CV a 7.000 giri con una coppia di 577 Nm.

Un bolide che, quando è stato commercializzato, aveva un prezzo di listino intorno ai 375 milioni di lire ma che oggi, in condizioni ottime, può arrivare a valere anche un milione di euro, come dimostrano le aste più recenti che hanno messo in vendita una Ferrari F40. Resta la curiosità di capire perché il proprietario ha deciso di lasciarla lì, ma la risposta lascerebbe sicuramente di stucco.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago