Moto

KTM SX, la nuova gamma Motocross: motore, ciclistica e prezzi

La Casa di Mattighofen ha presentato la nuova gamma KTM SX per il 2023. Caratteristiche e prezzi dei nuovi modelli.

KTM rilancia le sue ambizioni sul mercato motocross lanciando la nuova gamma SX per il 2023. Dalle cilindrate ridotte e quelle più elevate, la line-up è composta da 12 modelli, incluse le minicross elettriche.

(KTM media press)

Con le dovute proporzioni, ciascuna Moto presenta sostanzialmente le stesse modifiche in termini di dotazioni, tecnologie e design, a cui si aggiungono aggiornamenti che ne favoriscono la guidabilità.

Le SX sono le più potenti in ogni classe e sono equipaggiate con le migliori componenti, sviluppate dagli storici partner dell’azienda. Inoltre, sottolinea la Casa austriaca, i nuovi modelli sono più snelli, slanciati e controllabili, in virtù di un aggiornamento del telaio, riprogettato completamente da zero, e di una nuova ciclistica.

KTM SX 2023: tutto sulla nuova gamma

(KTM media press)

Tutte le Moto sono dotate di un selettore di mappe, che consente di selezionare quella più adatta alle circostanze tra una standard, una soft e lineare in termini di potenza e un’altra per ottenere una risposta più forte. Inoltre, possiedono anche il launch control, il controllo di trazione, un sensore d’inclinazione in caso di caduta, un contaore di serie e un indicatore del carburante che si avvale di un particolare sistema di gestione del motore firmato Keihin.

Per il comfort di guida, le nuove KTM SX sono equipaggiate con sospensioni WP regolabili di ultima generazione. Completano la ciclistica un monoammortizzatore WP Suspension XACT più corto e leggero e una forcella WP XACT con tecnologia ad aria. Rinnovato il design degli esterni, con una forma più stretta e affusolata e nuove linee del parafango anteriore, abbinati a nuovi cerchi, che montano pneumatici Dunlop Geomax MX33.

I motori delle nuove SX sono tutti dotati di avviamento elettronico e di un nuovo corpo farfallato da 39 mm, mentre differiscono in alcuni aspetti a seconda della tipologia. I 4 tempi, infatti, presentano nuove teste e un nuovo sistema di rotazione. Presenti anche nuove scatole del cambio che hanno permesso all’azienda di dotare le due ruote di Quickshifter di serie. Per quanto riguarda i motori 2 tempi, invece, la novità principale è rappresentata dalla nuova iniezione elettronica.

I nuovi modelli SX saranno in commercio nei rivenditori ufficiali KTM a partire da maggio 2022, con prezzi che vanno dai 9.550 euro per la 125 SX agli 11.500 per acquistare la 450 SX-F.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

9 ore ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

13 ore ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

20 ore ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

1 giorno ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 giorni ago