Formula 1

Max Verstappen ha una solida certezza: “Non c’è motivo”

Max Verstappen ed una solida certezza: le parole del pilota della Red Bull non lasciano spazio ad interpretazioni

Max Verstappen, dopo il mondiale conqustato la scorsa stagione all’ultimo giro ai danni di Lewis Hamilton nel finale rocambolesco di Abu Dhabi, ci ha preso decisamente gusto. Quest’anno, però, l’olandese ha un altro rivale, affamto come e forse più di lui. Si tratta di Charles Leclerc, il pilota di una Ferrari finalmente competitiva e leader del mondiale.

Max Verstappen (Ansa)

Le prima cinque gare si sono divise proprio tra i due piloti del Cavallino e della Red Bull, rivali fin dai tempi dei kart e l’obiettivo di Max è conquistare un clamoroso bis iridato. Testa al presente, quindi, ma anche il futuro appare ben delineato per il pilota del Team angloaustriaco.

E l’ha rivelato lui stesso ai microfoni di motor-magazin.com. “Il pacchetto è competitivo ed andiamo d’accordo” ha ammesso il pilota della Red Bull, “in squadra sto bene e non vi sono motivi affinché vada via” ha poi aggiunto tranquillizzando tutti i tifosi.

Verstappen è stato blindato dalla scuderia anglo austriaca con un rinnovo di contratto firmato recentemente con durata fino al 2028. Max, però, ha aperto le porte ad ogni tipo di possibilità alla naturale scadenza dell’attuale accordo. “Avrò appena 31 anni quando finirà il contratto” ha ammesso. “Ho ancora l’opzione di andare avanti oppure no, al termine dell’accordo non sarò vecchio” ha concluso.

Max Verstappen e la rincorsa mondiale

Max Verstappen (Ansa)

Max, come detto, è concentrato soprattutto sul presente; al momento il pilota olandese è secondo nella classifica generale con 85 punti, ben 19 lunghezze in meno del leader del mondiale Charles Leclerc. Un ritardo dovuto ai due ritiri nelle prime tre gare per i problemi di affidabilità della sua monoposto che l’hanno costretto allo zero in classifica sia nella gara inaugurale del Bahrain che in Australia.

L’inerzia, però, sembra essere cambiata, con due vittorie negli ultimi due Gran Premi ed una rimonta che ha visto più che dimezzare lo svantaggio in classifica, merito anche di un Gran Premio di Imola, dove Max ha conquistato il Grand Chelem, compresa la vittoria nella Sprint Race.

E grande sfida anche nella classifica Costruttori tra le due scuderie; appena 6 i punti di margine tra Ferrari e Red Bull, con il Cavallino che può contare ora su un margine davvero ridottissimo nei confronti della rivale.

La campagna europea peraltro, vedrà un doppio appuntamento, tra Spagna – sulla pista di Barcellona dove si sono svolti i primi test pre stagionali – e Montecarlo, il circuito più difficile e glamour che potrebbero anche scrivere nuove gerarchie.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago